Tomasi nacque a Palermo nel 1896 da una ricca ed antica famiglia siciliana e morì a Roma nel 1957. Durante la sua vita partecipò ad entrambi le grandi guerre del '900, sia alla Prima che alla Seconda Guerra Mondiale, tuttavia si mantenne estraneo alla vita politica. Durante un soggiorno a Londra, conobbe la donna che poi nel 1932 sarebbe diventata sua moglie, la principessa Alessandra Wolff-Stomersee. Nel 1954, ad un convegno letterario, conobbe invece Eugenio Montale e Giorgio Bassani, incontro che contribuì a fare una svolta nella pubblicazione della sua opera più importante: "Il Gattopardo". Fu proprio durante quel convegno che egli ebbe finalmente lo stimolo e l'idea concreta di scrivere un'opera che da oltre venti anni aveva in progetto. Purtroppo però non ebbe il tempo e la soddisfazione per vederla pubblicata, in quanto sia la Mondadori che la Einaudi respinsero il romanzo e l'opera fu pubblicata solo un anno dopo la sua morte, nel 1958 dalla Casa Editrice Feltrinelli.