Versione latino: come fare un'ottima traduzione

Tramite: O2O 01/01/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il latino è senza dubbio una delle materie più ostiche per ogni studente delle scuole superiori. Il timore aumenta quando si tratta di cimentarsi in un compito in classe di questa materia: stiamo parlando della temutissima versione di latino, che tanta ansia genera fra gli studenti, anche quelli più bravi e preparati. Seguendo tuttavia il giusto metodo, si potrà arrivare ad un'ottima traduzione, degna del più bravo dei "latinisti". In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come fare una buona traduzione di una versione di latino. Vediamo come occorre procedere.

28

Occorrente

  • Vocabolario di latino
  • Testo di analisi grammaticale e logica
38

Leggere un paio di volte l'intera versione

La prima cosa da fare, durante un compito in classe di latino, è quella di prendere la versione che si deve tradurre e darle un paio di letture prima di iniziare. Questa analisi sommaria del testo sarà molto importante per comprendere il significato generale della versione e anche per individuare il maggior numero di termini che occorrerà mettere in relazione tra loro. Buona norma vuole, dunque, che i primi dieci minuti siano da riservare ad una lettura attenta della versione. Solo in un secondo tempo, infatti, potrete passare ad un'analisi più approfondita dei singoli elementi che caratterizzano la versione. Vediamo in che modo.

48

Collegare il soggetto ai verbi

Il segreto per tradurre una versione di latino in modo ottimale e perfetto, innanzitutto, sta nel considerare la versione di latino proprio come un grande ed appassionante puzzle. Collegando infatti all?interno di un periodo o di una frase i singoli pezzi l?uno vicino all?altro, si avrà la possibilità di giungere ad una traduzione chiara e lineare, prima ancora di consultare qualsiasi dizionario. La prima cosa da fare, dunque, sarà quella di collegare il sostantivo (o anche il soggetto della frase) con il verbo e gli aggettivi con lo stesso sostantivo, in modo da "costruire" la frase ed intuirne, grosso modo, il significato e il senso.

Continua la lettura
58

Mettere in ordine soggetto, verbi e complementi

Va poi detto che l'ordine degli elementi di una frase latina risulta essere molto differente da quello di una frase italiana. Nella traduzione latina, mettendo in ordine soggetto, verbo e complementi, è possibile ottenere una buona base per passare alla fase concreta della traduzione. Per riordinare gli elementi della frase, occorre trovare per prima cosa il verbo della proposizione principale. Questo ci aiuterà a trovare il soggetto e gli altri verbi o i complementi che regge. Iniziate dunque a costruire piano piano la frase, seguendo il metodo appena descritto. Vedrete che in questo modo, procederete molto spediti nella traduzione.

68

Trovare sul vocabolario gli esatti significati delle parole

Infine, non vi rimarrà altro da fare che trovare sul vocabolario gli esatti significati delle parole e dei verbi contenuti nella versione. Dopo aver compreso il senso della versione, non vi sarà dunque difficile trovare i termini italiani più appropriati. Un'altra raccomandazione è quella di esaminare con molta attenzione il vocabolario: molto spesso, infatti, è proprio all'interno del vocabolario che sono tradotte intere frasi delle versioni latine più famose. Un aiuto che, dunque, in taluni casi, può risultare davvero utile. In una versione latina ricordate anche di rispettare la punteggiatura quando traducete e di rileggere l'intero periodo non appena avrete terminato di tradurre il testo, per vedere se abbia effettivamente un senso di tipo compiuto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di tradurre una versione latina, imparate bene l'analisi grammaticale e quella logica
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

5 regole per non sbagliare la versione di latino

Quando si comincia a frequentare un liceo ci si trova di fronte ad una serie di ostacoli e difficoltà che preoccupano i più piccoli: una di queste è la lingua latina e il suo studio che per molti risulta faticoso e pesante. In realtà il latino, contrariamente...
Superiori

Come tradurre al meglio una versione di latino

L'esercizio della versione dal latino è l'apice dello studio di questa materia per gli studenti delle scuole superiori. Una volta appresa la grammatica infatti si richiede allo studente una interpretazione del testo scritto in una lingua che è ricca di...
Superiori

Come tradurre una versione di latino o greco

Tradurre una versione di latino o greco è un' impresa per molti studenti dei vari licei, complice il fatto di non avere studiato alle scuole medie queste materie adeguatamente, si ritrovano senza la preparazione necessaria. In ogni caso non essendo obbligatorio...
Superiori

Come affrontare una versione di latino

Tradurre una versione di latino non è sicuramente l'operazione più semplice da compiere: tuttavia, seguendo alcune tappe in modo rigoroso, potrete riuscire ad affrontare in modo sereno ed arrivare ad una traslitterazione molto fedele nella lingua. È necessario...
Superiori

Come tradurre una versione di latino

Il latino è una materia molto importante, la quale può apparire odiosa perché spesso si incontrano difficoltà nel fare le traduzioni. Per risolvere questo problema basta leggere attentamente questa guida e la versione non sembrerà mai più un ostacolo...
Superiori

Come tradurre le versioni di latino

La versione di latino, è da sempre il disagio apparente, che mette in crisi migliaia di studenti del liceo. La traduzione dal latino, infatti, non è per niente semplice se non si utilizza uno schema di lavoro ben preciso e non si possiede una buona base...
Superiori

Come tradurre i pronomi relativi dal latino

Tradurre i pronomi relativi dal latino all'italiano è un gioco da ragazzi! Basta soltanto un po' di impegno nell'analisi del giusto "caso" latino e un pizzico di pazienza nell'applicazione del complemento corrispondente. Vediamo dunque, nella guida che...
Superiori

Come usare il vocabolario di latino

Ti sei appena imbattuto in quello che consideri un vero e proprio ostacolo insormontabile? Hai da poco cominciato a studiare latino e il primo elemento utile, cioè il vocabolario, è il più scoraggiante? Non sai da quale punto partire per fare un buon...