A circa metà del XX secolo ha inizio il Fascismo. La dittatura ricercò il consenso anche attraverso la manipolazione culturale e la pianificazione di una serie d?iniziative che miravano a inquadrare le persone dalla prima infanzia, fino all'età adulta condizionandone usi e costumi. Le associazioni giovanili, soprattutto di tipo sportivo e paramilitare, le parate, le marce dimostrative, l'istituzione del "sabato fascista", gli incentivi economici alle famiglie numerose: tutto ciò condiziona pesantemente le abitudini degli Italiani anche nelle scelte private. Discriminazioni sociali e lavorative colpiscono chi non si uniforma al regime fascista.