La Luna esercita sul nostro pianeta una forte attrazione, che si verifica anche in direzione opposta. Fin dall'antichità, la Luna ha influenzato in modo piuttosto evidente il comportamento dell'uomo, perché era vista come l'impersonificazione di alcune divinità. La sua forza di attrazione influenza il raccolto, determinando le fasi di grande fertilità a quelle di profonda carestia, regola il ciclo vitale e riproduttivo di alcune specie viventi, agisce sulle maree, in quanto le acque dell'emisfero ad essa più vicine sono attratte e si innalzano, provocando l'alta marea. La Luna, inoltre, interagisce anche con il Sole. Infatti, quando la Terra si trova tra il satellite e il Sole, si forma un cono d'ombra ed una vasta zona di penombra: si hanno, così, le eclissi, che possono essere totali o parziali.