Introduzione
Tutti sappiamo che la Luna è l'unico satellite naturale che ruota attorno alla Terra, insieme a tanti altri satelliti artificiali che sono stati spediti dall'uomo nello spazio. La Luna è posizionata a una distanza tale da poter essere visibile a occhio nudo dagli esseri umani, i quali hanno disegnato delle accurate mappe sulla sua fisionomia, rendendola in questo modo facilmente studiabile dagli appassionati nel settore. La sua è una rotazione sincrona, ovvero mostra solo una delle sue due facce, sempre la stessa, mentre si è potuta avere un'immagine più chiara della faccia nascosta quando gli astronauti hanno messo piede sulla sua superficie. Quando l'uomo è atterrato sulla Luna, ha scoperto che essa è priva sia di acqua che di atmosfera, quindi ostacolerebbe la vita degli esseri umani; tuttavia sono stati scoperti dei crateri di grandi dimensioni provocati dalla caduta di meteoriti, con conseguente fuoriuscita di lava. Attraverso i passaggi seguenti cercheremo di darvi delle informazioni su tutto quello che c'è da sapere sulla Luna.
Occorrente
- Un telescopio
La conformazione della luna
Innanzitutto bisogna sapere che la Luna, che ha un'età di circa quattro miliardi e mezzo di anni, possiede un diametro di 3476 chilometri, una massa di un ottantunesimo rispetto a quella terrestre ed è caratterizzata da delle temperature variabili tra i più cento ed i meno centocinquanta gradi centigradi. Dista dal nostro pianeta 384.400 chilometri. Se osserviamo la Luna, potremmo accorgerci della presenza di alcune zone chiare e delle zone più scure: gli astronomi hanno chiamato "mari" le zone scure per indicare degli antichi vulcani attivi, mentre le zone chiare sono dette "crateri" e stanno a indicare quelle zone maggiormente colpite dalla caduta di meteoriti. Diverse ricerche hanno messo in luce che la luna abbia un nucleo formato da materiali ferrosi allo stato fuso, i cui movimenti provocano vibrazioni simili ai terremoti terrestri.
Il ruolo del satellite
È anche importante sapere che il satellite attraversa, nell'arco di un mese circa, delle differenti fasi. Nel momento in cui l'area della faccia illuminata aumenta viene detta "crescente", quando invece diminuisce viene definita "calante": al termine di quest'ultima tappa, si ha la Luna nuova. Il periodo che intercorre tra una fase e la successiva è di 29,5 giorni, all'incirca cinquanta ore più lungo del tempo necessario per tracciare l'orbita attorno alla Terra.
L'attrazione della luna
La Luna esercita sul nostro pianeta una forte attrazione, che si verifica anche in direzione opposta. Fin dall'antichità, la Luna ha influenzato in modo piuttosto evidente il comportamento dell'uomo, perché era vista come l'impersonificazione di alcune divinità. La sua forza di attrazione influenza il raccolto, determinando le fasi di grande fertilità a quelle di profonda carestia, regola il ciclo vitale e riproduttivo di alcune specie viventi, agisce sulle maree, in quanto le acque dell'emisfero ad essa più vicine sono attratte e si innalzano, provocando l'alta marea. La Luna, inoltre, interagisce anche con il Sole. Infatti, quando la Terra si trova tra il satellite e il Sole, si forma un cono d'ombra ed una vasta zona di penombra: si hanno, così, le eclissi, che possono essere totali o parziali.
Guarda il video
Consigli
- Studiate l'astronomia