Tutto sulla Luna

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 08/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tutti sappiamo che la Luna è l'unico satellite naturale che ruota attorno alla Terra, insieme a tanti altri satelliti artificiali che sono stati spediti dall'uomo nello spazio. La Luna è posizionata a una distanza tale da poter essere visibile a occhio nudo dagli esseri umani, i quali hanno disegnato delle accurate mappe sulla sua fisionomia, rendendola in questo modo facilmente studiabile dagli appassionati nel settore. La sua è una rotazione sincrona, ovvero mostra solo una delle sue due facce, sempre la stessa, mentre si è potuta avere un'immagine più chiara della faccia nascosta quando gli astronauti hanno messo piede sulla sua superficie. Quando l'uomo è atterrato sulla Luna, ha scoperto che essa è priva sia di acqua che di atmosfera, quindi ostacolerebbe la vita degli esseri umani; tuttavia sono stati scoperti dei crateri di grandi dimensioni provocati dalla caduta di meteoriti, con conseguente fuoriuscita di lava. Attraverso i passaggi seguenti cercheremo di darvi delle informazioni su tutto quello che c'è da sapere sulla Luna.

27

Occorrente

  • Un telescopio
37

La conformazione della luna

Innanzitutto bisogna sapere che la Luna, che ha un'età di circa quattro miliardi e mezzo di anni, possiede un diametro di 3476 chilometri, una massa di un ottantunesimo rispetto a quella terrestre ed è caratterizzata da delle temperature variabili tra i più cento ed i meno centocinquanta gradi centigradi. Dista dal nostro pianeta 384.400 chilometri. Se osserviamo la Luna, potremmo accorgerci della presenza di alcune zone chiare e delle zone più scure: gli astronomi hanno chiamato "mari" le zone scure per indicare degli antichi vulcani attivi, mentre le zone chiare sono dette "crateri" e stanno a indicare quelle zone maggiormente colpite dalla caduta di meteoriti. Diverse ricerche hanno messo in luce che la luna abbia un nucleo formato da materiali ferrosi allo stato fuso, i cui movimenti provocano vibrazioni simili ai terremoti terrestri.

47

Il ruolo del satellite

È anche importante sapere che il satellite attraversa, nell'arco di un mese circa, delle differenti fasi. Nel momento in cui l'area della faccia illuminata aumenta viene detta "crescente", quando invece diminuisce viene definita "calante": al termine di quest'ultima tappa, si ha la Luna nuova. Il periodo che intercorre tra una fase e la successiva è di 29,5 giorni, all'incirca cinquanta ore più lungo del tempo necessario per tracciare l'orbita attorno alla Terra.

Continua la lettura
57

L'attrazione della luna

La Luna esercita sul nostro pianeta una forte attrazione, che si verifica anche in direzione opposta. Fin dall'antichità, la Luna ha influenzato in modo piuttosto evidente il comportamento dell'uomo, perché era vista come l'impersonificazione di alcune divinità. La sua forza di attrazione influenza il raccolto, determinando le fasi di grande fertilità a quelle di profonda carestia, regola il ciclo vitale e riproduttivo di alcune specie viventi, agisce sulle maree, in quanto le acque dell'emisfero ad essa più vicine sono attratte e si innalzano, provocando l'alta marea. La Luna, inoltre, interagisce anche con il Sole. Infatti, quando la Terra si trova tra il satellite e il Sole, si forma un cono d'ombra ed una vasta zona di penombra: si hanno, così, le eclissi, che possono essere totali o parziali.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Studiate l'astronomia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Scienze: la materia e le sue proprietà

Quando a scuola si studia la materia è importante sapere che per identificarla bisogna capire quali sono le sue proprietà e come misurarle sia in termini qualitativi che quantitativi. La materia serve tra l'altro a definire e a distinguere la natura dei...
Elementari e Medie

Come si formano le onde marine

Le acque del mare sono in continuo movimento, poiché su di esse agiscono forze esterne, quali il vento, l'azione gravitazionale della Luna e del Sole. Mentre i movimenti tettonici generano le maree, i maremoti e le onde marine. Quest'ultime sono causate...
Elementari e Medie

Le figure geometriche piane

Se avete dei bambini molto piccoli e che si apprestano a frequentare i primi anni della scuola elementare, vale la pena spiegargli quali sono le figure geometriche piane e le loro caratteristiche, e nel contempo facendogli anche degli esempi con alcuni...
Elementari e Medie

Grammatica: gli articoli determinativi e indeterminativi

La scuola elementare ha un ruolo fondamentale per la crescita didattica dell'alunno, soprattutto per quanto riguarda la grammatica italiana. Imparare le regole grammaticali in questa fase è importantissimo, poiché in seguito diventa tutto più difficile...
Elementari e Medie

Galileo Galilei e la nuova astronomia

Nell'antichità si credeva che il cielo fosse semplicemente la dimora degli dei; nonostante questo molti studiosi greci adottarono un metodo di approccio scientifico nei confronti dei misteri celesti. Poiché il Sole, la Luna e tutti gli altri pianeti visibili...
Elementari e Medie

10 autori della letteratura italiana del '900

Il 1900 nella storia italiana appare un anno in qualche modo periodizzante. Nonostante tutto, l'attività letteraria si muove in modo fervido e a partire dalla metà del secolo vede anche un movimento di convergenza delle culture. Questo periodo è anche...
Elementari e Medie

Scienze: gli strumenti dello scienziato

La scienza è lo studio di ogni cosa presente nell'universo, animata o inanimata, e gli scienziati sono gli uomini e le donne che, seguendo il metodo sperimentale, rispondono alle domande che ci siamo sempre posti su ciò che ci circonda. A seconda del...