Tesina di Terza Media: come scegliere gli argomenti e fare i collegamenti

Di: M. P.
Tramite: O2O 25/06/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Alla fine di ogni anno accademico, si parla inevitabilmente di esame di maturità. Gli studenti si preparano ad una grande prova che influenzerà il percorso professionale e di studi. Dopo l'esame di Stato, infatti, si presentano nuove opportunità. Ma si parla molto meno dell'esame cruciale per i giovanissimi di Terza Media. Dopo la scuola media viene infatti la scelta delle scuole superiori. Questa è una fase cruciale del percorso di studi dei ragazzi. E per superarlo brillantemente ogni alunno prepara la propria tesina. Ma come scegliere gli argomenti migliori e fare tutti i collegamenti con le materie? Lo vedremo nei prossimi passi.

27

Occorrente

  • Libri di testo scolastici dei tre anni di corso
  • Risma di carta per stampante
  • Enciclopedie per approfondimenti
37

Scegliere un tema principale con l'aiuto dei professori

L'esame di Terza Media è forse la prima, grande prova per chi frequenta la scuola. I giovani studenti temono il momento e devono dimostrare alla commissione la propria preparazione. Una tesina per l'esame di Terza Media non è molto diversa, per struttura, a quella della maturità. Anche in questo caso si scelgono alcuni argomenti centrali. Le altre materie si legheranno ad essi tramite dei collegamenti contestuali. Per prima cosa è importante selezionare un tema che sia interessante. Possiamo tranquillamente discutere di questo con i nostri professori. Facciamo un breve ripasso dei temi trattati durante i tre anni di scuola. Individuiamo un tema che, in qualche modo, tocchi ogni materia del nostro percorso di studi.

47

Selezionare i temi giusti per i collegamenti tra materie

Uno degli argomenti più contemporanei, per esempio, è l'energia. L'impatto che la sua produzione ha sull'ambiente desta grandi preoccupazioni sul futuro. Una tesina di Terza Media sull'energia può includere il futurismo come argomento di lettere. E l'arte futurista sarà il tema dominante in artistica. Le scoperte del secolo scorso (come l'elettricità) saranno l'argomento in storia. Le risorse energetiche e la loro gestione è un'opzione perfetta per tecnica. Il Giappone e la sua avanguardia energetica sarà il tema di geografia. Per ogni materia possiamo trovare i giusti collegamenti in tesina. Altrettanto si può fare per tanti argomenti contemporanei, di interesse universale.

Continua la lettura
57

Creare una mappa concettuale degli argomenti

Per facilitarci con la tesina di Terza Media possiamo preparare una mappa concettuale. La mappa concettuale sta sostituendo sempre più la classica tesi di maturità. Si crea un semplice grafico con diversi elementi visivi, in cui il principale è il tema dominante della tesi. Dopodiché, tramite frecce (i collegamenti) si legano altri elementi grafici. Questi costituiscono le altre materie del corso di studi, che si collegano al motivo centrale. Questa mappa può aiutarci a mantenere sempre a mente gli argomenti da trattare. Possiamo farci aiutare nella stesura della tesina e della mappa dai nostri professori. Discutiamo di queste metodologie durante le lezioni in classe.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un altro ottimo metodo per allargare le conoscenze su un tema è la visione di alcuni documentari culturali e scientifici. Grazie alla grande diffusione di internet, sarà facile recuperare molte puntate con argomenti di interesse scolastico.
  • Se abbiamo dimestichezza con il PC e gli editor di testo, possiamo creare un'ottima mappa concettuale e una tesina con l'aiuto dei software per scrittura. L'aspetto del nostro lavoro sarà molto più professionale e ordinato. Alleghiamo al lavoro anche alcune immagini.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

I migliori argomenti per la tesina di Terza Media

L'esame di terza media rappresenta senza dubbio uno dei momenti più delicati, importanti e significativi per ogni studente. Una giornata che rimarrà per sempre nella mente di ogni alunno. Ecco perché occorre affrontare questo significativo momento scolastico...
Elementari e Medie

Come fare una tesina di terza media sulla musica rap

La musica rapping, meglio conosciuta semplicemente con il nome di rap, rappresenta una forma di oratoria musicale carattarizzata da elementi come rima, discorso ritmico e linguaggio di strada. Può essere eseguita o cantata in differenti modi, spesso sopra...
Elementari e Medie

Terza Media: 5 consigli per esporre al meglio la tesina

L'esame di terza media rappresenta senza dubbio uno dei momenti scolastici più importanti e delicati per ogni studente. Ecco perché occorre prepararsi con scrupolo a questa prova, dotandosi di una tesina ricca, completa e soprattutto ben scritta. Ma anche...
Elementari e Medie

Come prepararsi all'orale di Terza Media

Gli esami di Terza Media sono senza dubbio la prima grande prova nella vita di uno studente. Anche se meno impegnativi dell'esame di maturità, è normale provare ansia, specialmente per la prova orale.Non devi però scoraggiarti! Sopratutto se durante l'anno...
Elementari e Medie

Come prepararsi agli orali di Terza Media

La prova orale rappresenta l'ultima fase e l'ultima delle fatiche che ogni studente è chiamato a superare durante il temuto esame di terza media. Il colloquio orale, non a caso, è anche la prova che di solito fa più paura alla maggior parte degli studenti....
Elementari e Medie

Come affrontare le prove invalsi di terza media

Le prove invalsi di terza media forniscono un ambiente controllato per il lavoro indipendente e quindi sono spesso usati per verificare l'apprendimento degli studenti. Gli studenti tendono ad aprire i loro libri più spesso quando è in arrivo una valutazione...
Elementari e Medie

Terza Media: come prepararsi all'esame scritto di lingua

Gli esami terrorizzano sempre tutti gli studenti di ogni età. Dopo gli esami delle scuole elementari, i primi esami più complessi sono sicuramente quelli di terza media. Molte sono le materie che possono mettere paura, ma con un po' di impegno può essere...
Elementari e Medie

Orientamento terza media: come scegliere la scuola superiore

Il periodo adolescenziale è molto importante per la crescita di un individuo. È in questo lasso di tempo che si matura e si sviluppa meglio la propria personalità. In ambito scolastico, frequentando la terza media, sorge il dubbio dell'orientamento al...