Teorema dell'Impossibilità di Arrow: dimostrazione

Di: N. T.
Tramite: O2O 30/05/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

Molto spesso, quando ci troviamo a studiare alcune materie, ci capita di non riuscire a comprendere alcuni argomenti che posso risultare abbastanza complessi. In questi casi sarebbe necessario ricercare ulteriori informazioni in grado di farci comprendere in maniera più semplice tutti gli argomenti di nostro interesse. Su internet potremo ricercare delle guide che riguardano la materia che stiamo cercando di studiare e che ci forniranno in maniera molto semplificata tutte le informazioni necessarie per riuscire a studiare con molta facilità ogni argomento. Nei passi successivi, in particolare, vedremo la dimostrazione di un importante teorema dell'economia modera: "Il Teorema dell'Impossibilità di Arrow".

25

Occorrente

  • Leggere con attenzione la guida.
35

Informazioni generali

Arrow formulò questa teoria con lo scopo di trovare una procedura di scelta collettiva che portasse ad una decisione finale non arbitraria e nasce in risposta, tra gli altri, al conteggio di Borda, che risulta essere un ottimo sistema di valutazione ma non in grado di soddisfare un requisito fondamentale per la non arbitrarietà. La conclusione di tale teorema, però, è che non è possibile trovare una soluzione totalmente equa e valida universalmente.

45

Enunciato del teorema

Ipotizziamo che V sia l'insieme dei voti ed A e B siano le scelte. Per semplificare, ipotizziamo che non ci siano schede bianche o nulle e che il numero di votanti sia dispari, in modo da non avere situazioni di ex-equo. Ora se VA è l'insieme dei voti per A, è già determinato VB = V - VA. Precisiamo che ogni insieme che permetta la vittoria di una scelta sull'altra è detto "insieme decisivo". Se chiamiamo "alfa" l'insieme degli insiemi decisivi per A e detto X un insieme decisivo per l'opzione A, allora varranno le seguenti proprietà: se X è contenuto in X, allora X è contenuto in alfa; ogni voto sta in X od in un suo complementare; o X od il suo complementare sono decisivi.

Continua la lettura
55

Dimostrazione del teorema

Per la dimostrazione, introduciamo un altro insieme Y ed un altra opzione C, allora noteremo che se l'intersezione tra X e Y non decisiva, allora per la terza proprietà del passo precedente, lo sarà il suo complementare c (XY). Ipotizzando, quindi, che X faccia vincere A su B e B su C, avremo: a) per ogni elettore di XY, avremo l'ordine A > B > C; b) per ogni elettore di Y - X, ossia Y cX, si avrà B > C > A; c) per ogni elettore di X - Y, ossia X cY, otterremo C > A > B; d) per ogni elettore di c (XY), infine, vale a dire cX U cY, si otterrà che C > B > A. La decisività di X comporta che A > B > C, ma dato che anche c (XY) è un insieme decisivo, allora C > A, il che ci porta al Paradosso di Condorcet, secondo cui le preferenze collettive possono essere cicliche, e quindi non transitive. A questo punto potremo studiare in maniera molto semplice il Teorema dell'Impossibilità di Arrow e per farlo dovremo leggere con molta attenzione tutti i passaggi precedenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Teorema sugli archi congruenti: dimostrazione

Il teorema sugli archi congruenti è un teorema che afferma che "ad archi congruenti corrispondono corde parallele". Per farne una dimostrazione abbiamo bisogno di un' ipotesi, ossia i dati forniti dallo stesso teorema e una tesi, ossia quello che va dimostrato....
Superiori

Teorema degli angoli opposti al vertice: dimostrazione

Per superare un test di matematica occorre studiare bene le regole. Nel caso del teorema degli angoli opposti al vertice spiegheremo la dimostrazione. Dati due angoli opposti al vertice, i lati dell'uno sono i prolungamenti dei lati dell'altro. Da questa...
Superiori

Teorema di König: dimostrazione

Il teorema di Koning sono due teoremi utilizzati nella parte della fisica chiamata rotazione e nel moto del centro di massa. Questo perché si parte dal presupposto che un corpo non possa essere considerato come un punto materiale come accadeva nella fisica...
Superiori

Teorema degli angoli al centro e alla circonferenza

Il teorema degli angoli al centro ed alla circonferenza rappresenta uno dei capisaldi della geometria piana. Per applicarlo in modo corretto, comprendi il concetto alla perfezione. Pertanto, presta molta attenzione in classe e prendi appunti. Chiedi eventuali...
Superiori

Come dimostrare il teorema di Lagrange

Il teorema che affronteremo in questa guida, ovvero il teorema di Lagrange (detto anche teorema del valor medio), fu formulato e dimostrato nella sua forma moderna da Cauchy nel 1823, inizialmente descritto da Parameshvara, dalla scuola del https://it.m.wikipedia.org/wiki/Scuola_del_Kerala...
Superiori

Come dimostrare il teorema dell'angolo esterno

La geometria comprende lo studio delle figure geometriche piane e solide e anche delle rette, degli angoli, dei perimetri, dei volumi e delle aree che in questa guida sarà illustrato. Il teorema dell'angolo esterno riveste una notevole importanza nel...
Superiori

Come dimostrare il teorema di Pitagora con un semplice disegno

Il teorema di Pitagora è sicuramente uno dei più noti teoremi della geometria, nonché uno dei più utili. Viene infatti utilizzato per risolvere i problemi più basilari così come quelli di grado avanzato. Il suo scopo è quello di fornire la dimostrazione...
Superiori

Fisica: il teorema di Varignon

La fisica è una materia che alcuni studenti considerano insidiosa. Le leggi e le formule che regolano questa disciplina appartengono a diversi livelli di difficoltà e vanno studiati gradualmente nel corso degli anni. Gli insegnanti hanno il compito di...