Se alla base dello studio del tedesco c'è una buona conoscenza della lingua inglese, si può dire che si parte avvantaggiati, visto che ci sono tanti verbi irregolari che hanno molte regole simili al tedesco. Bisognerà comunque andare a studiare i paradigmi dei verbi, ma è giusto aiutarsi con il vocabolario nelle fasi iniziali, dove poi si andrà a memorizzarli con il tempo. Il participio passato dei verbi regolari si forma in questo modo: Ge + radice del verbo (es. Trink) + t. Inoltre bisogna ricordare che i verbi che terminano già con t o d, per ragioni fonetiche aggiungono et sempre alla radice. Un'altra informazione utile per la lingua tedesca, è che alcuni verbi possono essere separabili ma non il participio passato che si dovrà invece formare in tale modo: verbi separabili= particella + ge + radice del verbo + t. Per i verbi inseparabili invece ci sarà: particella + tema + t.