Anzitutto, bisogna effettuare una distinzione tra verbi forti e verbi deboli. Per costruire la forma al presente per i verbi forti, dovrete provvedere ad aggiungere al tema del Präteritum le desinenze -e, -est, -e, -en, -et ed -en. Ricordate, poi, che necessitano l'Umlaut quei verbi che al Präteritum hanno come vocale tematica a, o, oppure u. Se considerate il verbo gehen, questo sarà da coniugarsi nel seguente modo: ich ginge, du gingest, er/sie/es ginge, wir gingen, ihr ginget, Sie/sie gingen. Ma che cosa succede con kommen? Esso, che ha come vocale tematica la a, prenderà di conseguenza la dieresi in tutte le forme: ich käme, du kämest, er/sie/es käme, wir kämen, ihr kämet, Sie/sie kämen.