Inoltre, è importante sapere che nella frase subordinata, il verbo coniugato deve essere posto alla fine. Quindi prendiamo in riferimento questa frase: "Er sagte dass er das nicht machen wollte. In questo caso il doppio infinito dipende dalla primaria. A questo punto, quindi, si trasforma così: "Io so che è voluto andare a mangiare con lui". "Ich weiss, dass er mit ihm hat essen gehen wollenn", mentre nella frase reggente, l'ausiliare deve essere inserito prima del doppio infinito, andando a sottolineare che il verbo ausiliare con il perfetto dei verbi modali va bene. Questa forma sicuramente è la più complicata, ma come in ogni cosa, basta un po' di pratica per riuscire a utilizzarlo facilmente all'interno delle frasi. Il doppio infinito nella lingua tedesca non è difficoltoso da imparare, specialmente per chi sta seguendo un corso e ha la possibilità di apprendere la lingua passo per passo. Inoltre, conoscere il tedesco ci tornerà utile non solo se ci recheremo in Germania, ma anche per comprendere meglio alcuni modi di dire che si usano in Trentino, non tralasciando il fatto che viene anche parlata in altri paesi europei come Lussemburgo, Austria, Svizzera.