Una differenza primaria sta nel fatto dei numeri, perché il Senato della Repubblica è formato da 315 senatori, mentre la Camera dei Deputati da 630 membri. Il Presidente della Repubblica, inoltre potrà nominare cinque Senatori a Vita, che rimangono in carica fino alla loro morte. Esiste anche una differenza anagrafica sia per eleggere, ma anche per essere eletti membri delle due strutture parlamentari. Questa differenza è maggiormente bassa per la Camera dei Deputati, ed invece più alta per il Senato.