La signoria territoriale, o bannale, si può considerare una evoluzione di quella fondiaria. Il signore, infatti, non si limita più a predominare sui suoi possedimenti. Va oltre, coinvolgendo terre di altri mezzadri. In questo modo, aumenta il proprio potere con soprusi e violenze. Diffonde il suo controllo non solo al proprio patrimonio fondiario, ma ad un territorio molto più vasto. Man mano, diventa detentore di una carica istituzionale, il cosiddetto "banno". Ciò gli concede il diritto di legiferare, di riscuotere tributi e, addirittura, di reclutare milizie.