La società feudale nasce nell'Alto Medioevo, durante Sacro Romano Impero di Carlo Magno, nel IX secolo. Con la parola feudo si intende l'istituto giuridico grazie al quale il sovrano concede ai suoi sudditi aristocratici, in cambio del giuramento di eterna fedeltà, delle concessioni che consistono soprattutto in territori su cui esercitare potere amministrativo, esattoriale e giuridico. L'organizzazione feudale è di tipo piramide, con in vetta il nobile vassallo e alla base i contadini. Le figure centrali di questo importante periodo della Storia europea sono la nobiltà feudale e la cavalleria.