Storia: lo Stato della Chiesa

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 13/04/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il concetto in gran parte cristiano secondo cui i poteri religiosi e politici nella società sono chiaramente distinti, rappresentano la sostanziale differenza tra gli stati politici e quello della chiesa. Prima dell'avvento del cristianesimo, separati ordini religiosi e politici non erano chiaramente definiti nella maggior parte delle civiltà. Nel corso dei secoli ci furono poi diversi pensieri che portarono successivamente alla formazione dell'odierno stato della chiesa che oggi ha sede nel Vaticano. In riferimento a ciò, ecco degli appunti di storia in cui vengono descritte le varie tappe che hanno reso possibile la creazione dello Stato della Chiesa.

26

Occorrente

  • Libri di storia
  • Siti web
36

Il potere temporale dei papi

Nel corso del 1° secolo gli apostoli che vivevano sotto un impero pagano, insegnavano il rispetto e l'obbedienza ai poteri governativi affinché questi ultimi non violassero la legge superiore o divina che sostituiva la giurisdizione politica. Gli stessi apostoli e i loro successori vivevano in un periodo in cui il cristianesimo era diventato la religione dell'impero, e l'enfasi sul primato spirituale era ancora più forte. Con il declino dell'Impero Romano d'Occidente, l'autorità civile cadde nelle mani dell'unica classe che era rimasta ossia gli uomini di chiesa. Quest'ultima costituiva l'unica istituzione organizzata e divenne quindi la sede del potere temporale dei papi oltre che di quella spirituale. Nel corso dell'800 sotto l'egemonia di Carlo Magno, l'impero fu restaurato in Occidente, e nel X secolo molti sovrani detenevano il potere in tutta Europa.

46

Lo spostamento della sede papale

Un periodo di manipolazione politica della gerarchia ecclesiastica e un generale declino dello zelo clericale portarono ad un'azione vigorosa da una linea di papi riformatori, il più famoso dei quali fu Gregorio VII. I secoli seguenti furono segnati da una drammatica e sanguinosa lotta di imperatori e re con i vari papi. Durante il XII e il XIII secolo, il potere papale aumentò notevolmente e nel corso del 13° il più grande studioso dell'epoca ovvero San Tommaso d'Aquino prendendo in prestito la filosofia di Aristotele, aiutò a elevare la dignità del potere civile dichiarando lo stato una società perfetta (l'altra era la chiesa) e un bene necessario. La lotta medievale tra potere laico e religioso raggiunse però il culmine nel XIV secolo con l'ascesa del nazionalismo, e con la crescente importanza degli avvocati sia monarchici che canonici. Numerosi teorici contribuirono successivamente ad inasprire l'atmosfera di controversie e la chiesa rischiò il disastro totale, tanto è vero che si decise di rimuovere tutti i papi da Avignone spostando nel contempo la sede a Roma.

Continua la lettura
56

Il riconoscimento dell'autonomia della chiesa

Sotto l'influenza francese e in secondo luogo con il grande scisma si tentò uno sforzo per riportare i papi a Roma, ma nonostante ciò la chiesa non riuscì a risollevarsi e perse tutto il suo carisma in Europa. L'effetto immediato della riforma emanata nello scisma fece quindi diminuire ulteriormente il potere della chiesa. Nel XVII secolo c'erano pochi che credevano che la diversità delle credenze religiose e una chiesa non connessa con il potere civile fossero possibili in uno stato unitario. Le norme religiose comuni erano considerate il principale sostegno dell'ordine politico. Quando le nozioni di diversità di credo e tolleranza del dissenso iniziarono a crescere, non furono generalmente considerate in conflitto con il concetto e il tutto portò al riconoscimento dell'autonomia della chiesa. Oggi quest'ultima è uno stato indipendente con le sue leggi e nessuno può interferire con le sue decisioni.

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Storia: lo Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio è un territorio politico-religioso governato dal Papa, cioè colui che è a capo della cristianità cattolica romana. Lo stato esiste dal 752 d. C. Ed è caduto nel 1870 a seguito dell'unità di Italia sorta in virtù delle conquiste del...
Superiori

Storia: il Regno di Enrico VIII

Enrico VIII nacque a Greenwich il 28 giugno 1491, fu re di Inghilterra e d'Irlanda succedendo al padre Enrico VII. Per secoli è stato tramandato dalla Storia come l'emblema del re tirannico e dal fisico decadente, ma in realtà fu, almeno per i primi vent'anni...
Superiori

Storia: lo Scisma d'Occidente

Lo Scisma d'Occidente rappresenta uno dei capitoli più difficili della storia della Chiesa Romana. Tale evento si conosce anche con il nome di Grande Scisma e copre un periodo storico di 39 anni (1378-1417). La scissione che lacera la Chiesa porta all'elezione...
Superiori

Gli stati di aggregazione della materia e i passaggi di stato

La materia, in chimica e fisica, occupa uno spazio. Essa si presenta in tre diversi stati fisici di aggregazione: solido, liquido ed aeriforme. Nel primo caso, il corpo possiede e mantiene una forma ed un volume propri (ad esempio un blocco di ferro)....
Superiori

Storia: la Breccia di Porta Pia

Nel 1860, l'attuale Capitale d'Italia non apparteneva alla Penisola Italiana. A quei tempi Roma faceva parte del regno pontificio. Il territorio romano diventò una città italiana il 20 Settembre 1870, grazie ad un gruppo ben fornito di Bersaglieri e ad...
Superiori

Appunti di storia: la destra storica

Alla morte di Camillo Benso Conte di Cavour, il 6 Giugno 1861, la classe dirigente era costituita dalla destra storica, formatasi come schieramento politico già nel 1849. Si trattava dell'insieme degli eredi di Cavour, chiamati così perché sedevano nei...
Superiori

Storia: la signoria dei Medici

L'epoca delle Signorie è stata determinante per la storia del nostro Paese. I Signori di Ducati e Marchesati hanno fatto guerre, complotti, creato equilibri e commissionato beni artistici di inestimabile valore. Come in ogni storia di domini, non sono...
Superiori

Appunti di storia: la pace di Vestfalia

Se hai l'intenzione di approfondire la Pace di Vestfalia, vi consigliamo di provare a leggere questa sintetica trattazione su alcuni appunti di storia, ossia "La Pace di Vestfalia". Per chi non lo sapesse, la pace di Vestfalia ha posto fine alla Guerra...