Tra gli invasori germanici troviamo i Goti, divisi in Visigoti in Occidente e gli Ostrogoti in Oriente; i Franchi, gli Svevi, i Burgundi, gli Angli, i Sassoni, i Juti, i Vandali, i Frisoni, gli Alani e gli Alemanni. I Vandali, spazzati i Galli, attraversarono la Spagna (Hispania) e andarono in Nord Africa, dove conquistarono Cartagine e si dedicarono alla pirateria, devastando gran parte del Mediterraneo. Gli Ostrogoti detenevano il potere con l'assunzione di Teodorico il Grande, che uccise Odoacre. I Visigoti furono costretti a ritirarsi dall'Italia e si diressero ad ovest verso la Gallia, stabilendo il loro governo nel sud della regione e nella maggior parte della Spagna. I Franchi erano situati nel nord della Gallia, adottando la fede cattolica tradizionale e diventando accaniti difensori del Cattolicesimo. I Sassoni, alleati con gli Angli ed i Juti, si stabilirono in Gran Bretagna con dei costumi molti diversi da quelli dei Romani.