Storia: le dieci giornate di Brescia

Tramite: O2O 16/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le dieci giornate di Brescia furono uno degli avvenimenti chiave degli anni successivi alla guerra d'indipendenza del 1848. Le dieci giornate di Brescia furono appunto sintomo della rivolta della popolazione contro l'oppressione austriaca e, senza dubbio, segnarono la storia del 1849 e della resistenza italiana. La resistenza popolare della popolazione bresciana diede il titolo alla città di Brescia di "Leonessa d'Italia". Seguite attentamente i passi di questa interessante guida dove vi saranno fornite delle utili informazioni di storia sulle dieci giornate di Brescia.

27

I Bresciani insorsero cercando di difendere la città

I Bresciani iniziarono l'insurrezione dopo che il maresciallo Radetzky lasciò le città di Milano e Como, ma andandosene lasciò un piccolo presidio all'interno della città di Brescia. Il 23 marzo 1849 i Bresciani con a capo il coraggioso Tito Speri insorsero e cercarono di difendere la città. La lotta e la resistenza da parte del popolo durò per ben dieci giorni, sino al 1° aprile 1849.

37

Inizialmente i combattimenti si svolsero fuori dalla città

Le dieci giornate di Brescia furono purtroppo un insuccesso per gli italiani, i quali dovettero cedere alla resistenza austriaca. Le dieci giornate ebbero inizio per un presunto debito dei bresciani nei confronti degli austriaci. La città di Brescia insorse e scese in piazza e, proprio da qui iniziarono le rivolte in tutta la città, con il contrattacco e l'assedio da parte degli austriaci durante il secondo giorno. Inizialmente i combattimenti si svolsero fuori dalla città, ma nei giorni seguenti purtroppo gli austriaci arrivarono fino al centro della città, con moltissime perdite sia in campo militare che in campo culturale.

Continua la lettura
47

La rivolta proseguì all'interno del centro storico

Gli austriaci dopo i primi bombardamenti cercarono utili rinforzi in Italia, tra gli alleati, per fermare i rivoltosi bresciani. Si affidarono così alle truppe del generale Nugent, che subito inviò mille uomini a Brescia per cercare di fermare la ribellione. Le truppe mantovane e gli insorti bresciani si scontrano così nuovamente ed i mantovani alleati dell'Austria chiesero alla città di Brescia di placare questa insurrezione. I fatti ebbero un altro epilogo. Infatti la rivolta proseguì all'interno del centro storico e nei giorni successivi vi fu la distruzione di moltissimi monumenti storici tra cui il Duomo e la Loggia, due simboli della città di Brescia.

57

I Bresciani si riunirono per la resa incondizionata

Negli ultimi giorni la situazione per Brescia peggiorò ulteriormente, dopo l'arrivo da Padova di altre truppe austriache. Fu così che nella notte tra il nono ed il decimo giorno, dopo altre perdite e distruzioni, i bresciani si riunirono e si misero d'accordo per la resa incondizionata. Durante il decimo giorno, ciononostante, gli austriaci continuarono barbaramente i saccheggi e le distruzioni all'interno della città, ormai capitolata.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Come studiare la storia

Se si incontrano delle difficoltà nello studio della storia perché è difficile ricordare date, nomi di battaglie, generali e politici non bisogna disperare in quanto esiste una soluzione per tutto. La storia è molto importante; essa permette di conoscere...
Elementari e Medie

Come insegnare Storia dell'Arte ai bambini

La storia dell'arte è fondamentale per la formazione di un bambino, dato che sin da piccoli occorre saper apprezzare ciò che è bello. Inoltre l'arte permette uno sviluppo della capacità cognitive che va oltre il meccanismo della logica e della matematica....
Elementari e Medie

Come aiutare i bambini a studiare storia

Aiutare i bambini a studiare ed a svolgere i compiti per la scuola non è sempre necessario: alcuni bambini riescono, fin dai primi anni della scuola elementare, a sviluppare un proprio semplice metodo di studio anche e grazie al supporto e alle direttive...
Elementari e Medie

Come insegnare la storia ai bambini

L'insegnamento può essere qualcosa di gratificante, se poi ciò viene fatto con i propri figli lo diventa ancora di più ed è una di quelle esperienze di vita che di certo non si dimenticano facilmente. La curiosità e l'essere svegli sono tra le qualità...
Elementari e Medie

Storia: i barbari

Il termine barbari ha assunto nel corso della storia, diversi significati. In Grecia, per esempio, era riferito a quelle persone che parlavano la lingua in un modo un po' impacciato, quasi balbettando, senza alcuna connotazione dispregiativa. Nell'impero...
Elementari e Medie

Storia: il trattato di Schengen

Il Trattato di Schengen ha come caposaldo l'abolizione di molte frontiere in Europa, garantendo la libera circolazione delle persone, senza necessità dell'esibizione di un passaporto. La sua storia inizia nel 1985 e prende il nome dalla città di Schengen,...
Elementari e Medie

Storia: i popoli della Mesopotamia

La Mesopotamia è quella parte di territorio compresa tra due fiumi, ovvero il Tigri e l'Eufrate. In tempi veramente antichi godeva di una posizione privilegiata e favorì la nascita delle prime comunità agricole della storia. Le civiltà mesopotamiche fiorirono...
Elementari e Medie

Storia: l'impero persiano

L'Impero Persiano era vastissimo, era composto da ben ventotto paesi ma, quello che conta di più, era civile, ben organizzato e consapevole di occupare una posizione essenziale nel mondo di allora. Non a caso gli studiosi lo hanno definito il primo impero...