La Sicilia è la terra della multiculturalità, della storia e dell'arte. Bizantini, arabi, normanni, svevi, angioini e aragonesi sono le dominazioni medievali dell'isola più importante della Magna Grecia.
La Dominazione Araba in Sicilia è uno di quegli eventi determinanti per la storia del luogo. Tutto ha inizio nel 827 dopo Cristo, quando gli Arabi riuscirono ad impossessarsi della cittadina di Mazara del Vallo. A quel tempo, l'isola era occupata principalmente da civiltà di origine bizantina. Scegliere di attaccare la Sicilia era puramente strategia, in quando snodo per il commercio marittimo; l'isola è al centro del Mar Mediterraneo, quindi obbligato passaggio di navigazione.
Nei passi successivi verranno illustrate le vicende relative alla Dominazione Araba in Sicilia, evidenziando, attraverso la stesura dei particolari più rilevanti, quali sono gli elementi principali di tali eventi.