Storia: la Breccia di Porta Pia

Tramite: O2O 05/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Nel 1860, l'attuale Capitale d'Italia non apparteneva alla Penisola Italiana. A quei tempi Roma faceva parte del regno pontificio. Il territorio romano diventò una città italiana il 20 Settembre 1870, grazie ad un gruppo ben fornito di Bersaglieri e ad alcune circostanze favorevoli che gli permisero di conquistare Roma. La Breccia di Porta Pia costituisce l'episodio più famoso e conosciuto di questa rapida battaglia. Tutto ciò rappresenta una delle pagine maggiormente leggendarie della storia dei Bersaglieri italiani. Spero vi piaccia l'argomento e vi auguro una buona lettura!!!

27

Occorrente

  • Interesse per la storia d'Italia
  • Manuale di storia
37

La situzione politica dell'Italia risorgimentale

La breccia di Porta Pia risale al 1861, quando il Parlamento italiano chiese allo Stato l'annessione di Roma. Inizialmente, tra l'italia e lo stato pontificio non c'erano soltanto le trattative come quelle che portò avanti Bettino Ricasoli. Dopo circa 12 mesi dalla sua nomina a Presidente del Consiglio, egli non raggiunse alcun risultato positivo. Successivamente a Bettino Ricasoli, il re Vittorio Emanuele III chiamò Urbano Rattazzi per eseguire lo stesso incarico. Questo politico italiano, organizzò con Giuseppe Garibaldi una riproposizione nuova della spedizione dei mille alla conquista di Roma. Urbano Rattazzi coordinò un esercito di 2.000 volontari, che partirono dalla Sicilia. Appena misero piede in Calabria, essi subirono immediatamente una sconfitta pesante in Aspromonte dalle truppe francesi di Napoleone III. A questo punto Urbano Rattazzi annunciò presto le sue dimissioni.

47

Gli eventi principali dal ritiro di napoleone III nel 1864 alle dimissioni di Rattazzi nel 1867

Nel 1864, dopo Urbano Rattazzi, salì al potere Marco Minghetti, il quale firmò una convenzione col Papa. In sostanza lo stato italiano si impegnava a difendere il Vaticano e la persona del Pontefice da qualsiasi attacco esterno. A tal proposito la capitale di Torino cedette il suo posto a Firenze. Napoleone III ritirasse le sue truppe da Roma nel 1864 e nel 1867 Rattazzi ritornò al potere. Egli progettò la conquista di Roma insieme a Giuseppe Garibaldi, che però si rivelò un fiasco, poiché l'esercito italiano ebbe la peggio sulle truppe pontificie e poi su quelle francesi. Queste ultime giunsero in soccorso di Pio IX. In questa battaglia, Garibaldi venne sconfitto a Mentana e venne arrestato. A seguito di questo fallimentare tentativo, Rattazzi si trovò costretto a presentare le dimissioni.

Continua la lettura
57

La Breccia del 1870 e la resa del Papa Pio IX

Nell'anno 1870 divenne capo del governo Giovanni Lanza, il quale aveva precedentemente richiesto un accordo diplomatico al Papa Pio X. Dopo aver ottenuto il rifiuto da parte del Pontefice, Lanza si trovò costretto a ricorrere alle armi. Il 20 settembre 1870, all'alba, l'esercito dei Bersaglieri del Regno d'Italia cominciò a colpire le mura del Vaticano. Successivamente, dopo circa 5 ore, si aprì una breccia di 30 metri circa a Porta Pia. In questo modo l'esercito italiano riuscì ad entrare a Roma, la futura capitale. Gli italiani conquistarono Roma anche grazie alla disfatta di Napoleone III e delle truppe francesi a Sedan. Pio IX fece sollevare la bandiera bianca sopra la cupola della Basilica in Piazza San Pietro in segno di resa. Finita la disputa, vennero approvate le leggi delle Guarentigie tra la Chiesa e lo Stato Italiano.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per maggiori informazioni sugli eventi dell'epoca, si possono consultare dei documenti oppure visitare le mostre dedicate al Risorgimento italiano.
  • Un buon manuale di storia aiuta ad approfondire l'argomento e ricollegare i vari eventi che hanno investito l'Europa in epoca risorgimentale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Storia: il Risorgimento

Con il termine Risorgimento in storia ci si riferisce a un periodo caratterizzato da una rivoluzione culturale, politica e sociale che, dopo diverse peripezie, portò all'Unità Italiana. Il Risorgimento rese l'Italia un Paese geograficamente unito e indipendente,...
Superiori

Storia: l'età dei totalitarismi

Tra le tante culture che deve avere una persona nella vita o col tempo assumere, è quella riguardante la Storia: L'età dei totalitarismi. Le caratteristiche comuni dei totalitarismi sono il culto del leader, la presenza del partito unico, controllo dei...
Superiori

Storia: lo Scisma d'Occidente

Lo Scisma d'Occidente rappresenta uno dei capitoli più difficili della storia della Chiesa Romana. Tale evento si conosce anche con il nome di Grande Scisma e copre un periodo storico di 39 anni (1378-1417). La scissione che lacera la Chiesa porta all'elezione...
Superiori

Come studiare storia dell'arte

La storia dell'arte tratta le espressioni artistiche in relazione ai vari periodi storici. La prima volta che lo studente si approccia alla materia può trovarla difficile ed al tempo stesso noiosa. Lo studio della storia dell'arte può avvenire con metodi...
Superiori

Storia: la repubblica romana

Per storia della Repubblica Romana si intende il periodo storico in cui la forma di governo adottata da Roma fu la Repubblica. Tale periodo storico va dal 509 a. C. Fino al 31 a. C., quando Ottaviano diede inizio all'Impero. Prima di quell'evento già...
Superiori

Metodi per realizzare gli schemi di storia

Per studiare bene la storia sembra che il sistema migliore sia quello di realizzare uno schema.ub">Infatti esso fungerà da guida, aiuterà a memorizzare più in fretta i dati da ricordare racchiudendoli in maniera chiara così da poterlo consultare anche...
Superiori

I terremoti più forti della storia

Più volte nel corso della storia, gli uomini hanno dovuto affrontare calamità naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni e tsunami, che ne hanno sconvolto l'esistenza provocando vittime, devastando interi quartieri e causando un alto numero...
Superiori

L'ottocento nella storia

La storia è un termine che ha sempre definito tutto quello che abbiamo vissuto nell'arco del tempo, ci ha sempre affascinato, storie, di guerra, di vita, di fantasia, ognuna ha interpretato il sentimento dell'epoca passata, facendoci vivere per un attimo...