La Grecia e l'Impero Persiano erano prossimi ormai alla decadenza e Filippo II, che era il padre di Alessandro, aveva fatto partire un progetto di espansione territoriale, che non riuscì purtroppo a terminare. Dopo la morte di Filippo, Alessandro partì, riuscendo in questo modo ad ottenere il successo in tempi brevi. Grazie alle sue doti diplomatiche spiccate, lui riuscì a cercare di raggiungere i suoi obiettivi, portando l'impero verso lo splendore massimo. Il regno di Alessandro Magno si estendeva dall'Egitto fino all'Asia Minore. Tale area geografia corrisponde a quei territori che oggi sono il Pakistan, l'Afghanistan e l'India. I confini dell'Asia Minore arrivavano fino ai territori della Cina antica. Gran parte del successo enorme di Alessandro Magno si deve ad certi eventi che si sono verificati a quell'epoca.