L'Impero bizantino si avvaleva, come i romani, di un'organizzazione militare piuttosto complessa, della quale abbiamo testimonianza nei trattati militari giunti fino a noi, come lo Strategikon dell'Imperatore Maurizio, del VI sec., ma a differenza dei Romani, Bisanzio utilizzava diverse truppe mercenarie; ricordiamo i temibili Variaghi, che erano guerrieri nordici armati di ascia danese, i quali dal X sec. Furono messi a guardia del basileus. Una curiosità: sia il primo imperatore bizantino che l'ultimo si chiamavano "Costantino". L'ultimo imperatore bizantino fu infatti Costantino XI Paleologo, che trovò la morte da eroe in battaglia durante l'assedio del 1453, nonostante gli fosse stato consigliato di fuggire dalla città.