Storia: l'età dei totalitarismi

Tramite: O2O 03/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Tra le tante culture che deve avere una persona nella vita o col tempo assumere, è quella riguardante la Storia: L'età dei totalitarismi. Le caratteristiche comuni dei totalitarismi sono il culto del leader, la presenza del partito unico, controllo dei mezzi d'informazione e mass media, l'ideologia unica, un capo carismatico, il controllo economico e il nemico oggettivo. Nello specifico esso tratta praticamente la storia antica e di tutto ciò che accadde con la presenza di Hitler, Benito Mussolini, Weimar in quell'epoca. Un cultura importante, soprattutto per coloro che amano tali età storiche.

26

Il 28 Ottobre del 1922

L'Italia come ben sapete tutti, uscita dalla Grande Guerra e dalla Conferenza di Parigi era un paese ferito nell'orgoglio. Questo sentimento, sfociato con l' occupazione di Fiume ad opera di Gabriele D' Annunzio, sarà la nascita del Partito Nazionale Fascista di Benito Mussolini, ex socialista, interventista, che fonda in piazza San Sepolcro i fasci di combattimento. Il 28 Ottobre del 1922 organizza la marcia su Roma, data che segna l'inizio della dittatura fascista in Italia. Il re rifiuta lo stato d' assedio e Facta si dimette, consegnando il governo nelle mani di Mussolini. La prima norma del nuovo governo è l'abolizione dei diritti dei lavoratori.

36

Hitler approfitta del successo mediatico per diffondere le sue idee

Il fallimento della guerra e della Repubblica di Weimar, porta alla nascita del Partito Nazionalsocialista Operaio di Adolf Hitler, noto per il tentativo di colpo di stato nel 1923 a Monaco. Hitler approfitta del successo mediatico per diffondere le sue idee, trovando il consenso popolare grazie anche alla sua abilità oratoria. Nell'incendio del Reichstag l'anno successivo vengono accusati i deputati comunisti, avversari politici dei nazisti e mandati alla pena capitale. Alle nuove elezioni i nazisti ottengono un consenso maggiore e Hitler abolisce la costituzione di Weimar.

Continua la lettura
46

Dopo la Rivoluzione russa del 1917

Dopo la Rivoluzione russa del 1917 e il rovesciamento del governo zarista, Lenin e i bolscevichi prendono potere. Alla sua morte avvenuta nel 1924 gli succede Josif Stalin, segretario generale del partito comunista sovietico, per quanto lo stesso Lenin preferisse Trockij, definendo il "russo d' acciaio" un pericolo per l' Unione Sovietica. Stalin eliminò tutti gli avversari politici deportandoli nei Gulag in Siberia e a Vorkuta; successivamente avviò un programma di autosufficienza economica basato sulla collettivizzazione delle campagne e sulla meccanizzazione dell'agricoltura.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Solo uno studio approfondito e attento può farvi comprendere la storia dei totolitarismi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Storia inglese: Victorian Age

Quando si parla di Età Vittoria (chiamata anche Victorian Age) generalmente si intende quel periodo della storia inglese in cui sul Trono ci fu Vittoria, una fra le regnanti più longeve che l'Inghilterra ricordi, e che regnò infatti dal 1837, anno in...
Superiori

Gli animali nella storia dell'arte

Gli animali hanno da sempre avuto un ruolo di primo piano per l'uomo, tanto che questo si riflette anche nelle opere che hanno caratterizzato la storia dell'arte. Dall'epoca preistorica fino all'età moderna, nonostante l'evolversi dei pensieri, delle...
Superiori

Storia: il sistema curtense

Tra gli appunti di Storia, non può certo mancare una sezione dedicata al Sistema curtense. Di cosa si tratta? Questo è un sistema di organizzazione economico-giuridica che è proprio delle corti medievali. Il sistema curtense si basava sulla cosiddetta...
Superiori

Come studiare storia dell'arte

La storia dell'arte tratta le espressioni artistiche in relazione ai vari periodi storici. La prima volta che lo studente si approccia alla materia può trovarla difficile ed al tempo stesso noiosa. Lo studio della storia dell'arte può avvenire con metodi...
Superiori

Storia: la repubblica romana

Per storia della Repubblica Romana si intende il periodo storico in cui la forma di governo adottata da Roma fu la Repubblica. Tale periodo storico va dal 509 a. C. Fino al 31 a. C., quando Ottaviano diede inizio all'Impero. Prima di quell'evento già...
Superiori

Metodi per realizzare gli schemi di storia

Per studiare bene la storia sembra che il sistema migliore sia quello di realizzare uno schema.ub">Infatti esso fungerà da guida, aiuterà a memorizzare più in fretta i dati da ricordare racchiudendoli in maniera chiara così da poterlo consultare anche...
Superiori

I terremoti più forti della storia

Più volte nel corso della storia, gli uomini hanno dovuto affrontare calamità naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni e tsunami, che ne hanno sconvolto l'esistenza provocando vittime, devastando interi quartieri e causando un alto numero...
Superiori

Storia: il Comunismo in Italia

Il Partito Comunista Italiano fu una delle maggiori fazioni che dominarono il panorama politico italiano del secondo dopoguerra. Ma che cos'è il Comunismo? Come e perché cambiò il modo di pensare degli italiani? Nella seguente guida potrete trovare risposta...