Uno dei conflitti chiave del mondo Medievale è stato quello tra l'Occidente cristiano e l'Oriente musulmano. Cominciando con l'ascesa e la diffusione dell'Islam nel VII secolo e per tutto il periodo delle crociate, la cristianità ritiene i musulmani come il nemico, anche se il commercio e la cultura odierna deve molto alla civiltà musulmana. Carlo Magno, fu colui che ha creato un impero in grado di coprire la maggior parte della Francia e della Germania, e fu incoronato imperatore il giorno di Natale dell'anno 800 D. C. Le sue gesta sono state immortalate nel poema epico la "Chanson de Roland" in cui viene descritto come il sovrano cristiano ideale. Nel 1347 le navi italiane reduci da un viaggio in oriente portarono con loro molti prodotti, ma purtroppo anche la peste. Questo terribile male chiamato la Morte Nera, con i suoi sintomi visibili sul corpo degli infetti, travolse l'Europa, lasciando morte ed un enorme cambiamento sociale ed economico nella sua scia.