Storia: il '68 e l'Autunno Caldo

Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:facile
14

Introduzione

La storia d'Italia alla fine degli anni sessanta, fu caratterizzata da una lunga serie di scontri sociali che videro in prima linea due categorie principali, gli studenti universitari e la classe operaia. Le proteste studentesche, iniziate nel '67, continuarono anche nei primi mesi del '68. Tutte portarono a numerose manifestazioni di piazze e scontri con le forze armate, ma soprattutto a numerose occupazioni di facoltà universitarie. Questi scontri appena citati, sono ricordati su tutti i libri come l'autunno caldo. Se siete interessati a questo argomento, o volete comunque sapere qualcosa in più riguardo ad alcune situazioni, allora non smettete di leggere questo articolo, in seguito infatti vi verrà spiegato nel modo più semplice e chiaro possibile il seguente argomento di storia: il 68 e l'Autunno Caldo.

24

Caratteristiche 68 italiano

La caratteristica del '68 italiano fu la presenza degli operai delle fabbriche a fianco dei giovani studenti universitari di tutta Italia. La contestazione giovanile assunse una posizione di ostilità nei confronti del sistema capitalistico e della borghesia, in quanto, il cosiddetto boom economico degli anni '50 e '60 non aveva giovato alle classi meno abbienti.

34

Prime occupazioni

Le prime occupazioni studentesche in Italia si verificarono a Milano, all'Università del Sacro Cuore, la causa principale era il raddoppiare delle tasse universitarie. Successivamente nel novembre, del 1967, l'università venne così occupata dagli studenti, ma venne sgombrata in poche ore dalle forze armate. Dopo pochi giorni circa trentamila studenti manifestarono a Milano e, successivamente, la protesta dilagò in tutto il Paese, naturalmente prendendo piede nelle università più importanti.

Continua la lettura
44

Lotte studentesche e non solo

Contemporaneamente alle proteste studentesche, iniziarono le lotte degli operai per veder migliorate le proprie condizioni sul posto di lavoro. Gli operai chiedevano il rinnovo dei contratti di lavoro, salari uguali per tutti e che gli straordinari venissero retribuiti. Nel settembre del '68 alla Fiat di Torino, si verificarono atti di sabotaggio da parte degli operai. Vi furono momenti di grandi tensioni. Per evitare il tracollo della città, nel dicembre del '68 furono accolte molte richieste dei sindacati. Negli anni successivi gli operai della Fiat ottennero vari diritti tra cui gli aumenti dei salari, le pensioni e la retribuzione degli straordinari. In molte di queste rivolte appena citate, fu necessario l'intervento delle forze dell'ordine, queste ultime agirono nella maggior parte delle volte con tanta violenza. Inoltre, a seguito delle numerosissime proteste pesanti dei tantissimi lavoratori, proprio in quel periodo venne istituito lo stesso statuto dei lavoratori, proprio per salvaguardare questi ultimi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Come superare un esame di storia contemporanea

È risaputo che i diversi esami da sostenere all'università sono costituiti da una quantità di studio enorme, nonché dalla continua ricerca di informazioni e da appunti da tenere sempre in ordine. Fra questi si annoverano gli esami di storia contemporanea,...
Università e Master

Storia greca: come prepararsi all'esame

Come ogni esame universitario, anche quello di Storia Greca, presenta delle difficoltà da non sottovalutare. Prepararsi per affrontare la prova d'esame comporta per lo studente un lavoro impegnativo, poiché i contenuti richiesti dai docenti sono parecchi,...
Università e Master

Storia: la fine dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica cominciò a delinearsi nel 1989 con la caduta del Muro di Berlino, che segnò la conclusione della divisione del mondo in due grandi blocchi, precisamente in quello comunista ed in quello democratico-liberale; sancendo...
Università e Master

La storia di Hollywood

Il distretto di Hollywood, sito nella parte nord occidentale della città di Los Angeles in California, è noto in tutto il mondo in quanto patria dell'industria cinematografica statunitense. Con i passaggi che seguono ci occuperemo di fornirvi alcuni appunti...
Università e Master

Appunti: storia della lingua italiana

I secoli dell'Alto Medioevo sono caratterizzati dalla nascita delle lingue neolatine. La lingua italiana fa parte del gruppo delle lingue romanze e della famiglia delle lingue indo-europee. È la discendente diretta del latino parlato dai Romani ed è l'unica...
Università e Master

Come Valutare La Deviazione Standard Come Incertezza In Una Singola Misura

La deviazione standard è un indice di dispersione di un insieme di dati partendo dalla sua media. Più i punti sono lontani dalla media, maggiore sarà la deviazione all'interno dell'insieme di dati. La deviazione standard è calcolata come la radice quadrata...
Università e Master

Come prepararsi all'esame di Diritto Romano

La storia del Diritto Romano, assieme alle Istituzioni, è il primo ostacolo che gli studenti della facoltà di Giurisprudenza incontrano all'inizio del loro percorso di studi. Le materie romanistiche, rispetto alle altre, sono abbastanza impegnative per...
Università e Master

Come fare una PCR

La PCR rappresenta l'importantissima reazione a catena della polimerasi, ovvero la tecnica messa a punto da Mullis e da tutti gli altri suoi collaboratori nel 1986. Questa metodologia consente, in buona sostanza, di produrre un gran numero di copie di...