I Sumeri, popolo la cui origine risulta tuttora sconosciuta vissero tra il IV e il III millennio a. C. Proprio in Mesopotamia. Nonostante la scoperta della civiltà sumera sia avvenuta in epoca piuttosto recente, grande fu l'importanza di questo popolo. Il territorio ricco e fecondo contribuì infatti al loro rapido sviluppo e alla nascita di una vera e propria civiltà urbana, che di lì in poi avrebbe caratterizzato anche le successive popolazioni. Ben presto essi impararono a controllare le piene dei fiumi, costruendo argini e canali, e trasformarono così le zone limitrofe in campagne fiorenti. Ciò favorì la nascita delle prime città della storia: Ur e Uruk, luoghi simbolo della civiltà sumera, erano città-stato basate sull'autonomia e all'autogoverno dei singoli centri.