Sul finire dell'Ottocento i problemi legati all'universo sembravano del tutto risolti. Negli ultimi decenni del secolo, però, a causa dell'avanzamento del sapere teorico e dello sviluppo delle tecniche di misura in laboratorio, esplosero nuovi problemi connessi alla radiazione catodica e al corpo nero. È da qui che parte la crisi della fisica classica. Nella seguente guida, passo dopo passo, ci soffermeremo sulla storia della fisica, in particolare sulla crisi della fisica classica.