Con i dati statistici si possono fare confronti nel tempo e nello spazio. Per fare questi confronti non si possono utilizzare solo le tabelle grafiche, ma c'è bisogno anche di altri strumenti. Per facilitare il confronto con altri fenomeni, è importante ricorrere a dei numeri utilizzando degli indici sintetici che possono essere di posizione (media, mediana, percentili), di variabilità (varianza, scarto quadratico medio, etc.) e di forma (simmetria, asimmetria positiva, asimmetria negativa, indice normalizzato di asimmetria, etc.).