Iniziamo a studiare qualche nozione base di spagnolo con i verbi ausiliari "ser" e "estar". Innanzitutto dobbiamo dire che entrambi si traducono con "essere" in italiano. Tuttavia, il loro impiego è ben diverso in spagnolo. Difatti in base al contesto dovremo ricorrere all'uno oppure all'altro. "Ser" significa generalmente "essere", mentre "estar" si potrebbe tradurre in maniera più precisa con "stare". "Ser" si utilizza quando si vuole attribuire a un soggetto una qualità, una professione e in generale per le situazioni permanenti. Ad esempio, se vogliamo dire "Lui è mio nonno", oppure "Egli fa l'avvocato", le frasi spagnole saranno rispettivamente "es mi abuelo " e "es abogado". Per quanto riguarda il verbo "estar", invece, esso indica delle situazioni temporanee e non permanenti. Praticamente lo usiamo per spiegare un'azione che stiamo svolgendo o ci coinvolge in un preciso momento. Ad esempio, diremo "Estoy cansado", che in italiano si traduce con "Sono stanco". Un ulteriore esempio sta nella frase "Estamos escuchando", che in italiano significa "Stiamo ascoltando".