Stabilite sin dai primi giorni una routine da seguire nel dettaglio, quotidianamente (ovviamente se non riuscite a rispettarla per cause che non dipendono da voi - malattia, imprevisti - non succederà nulla di troppo grave).
Iniziate al mattino: considerate il tempo per la colazione, per la preparazione del bambino e il tragitto per arrivare a scuola e svegliatelo di conseguenza.
Se il bambino sta a scuola solo di mattina, dopo aver pranzato, concedetegli un'ora in cui rilassarsi giocando o guardando la tv e poi iniziate a fare i compiti. Insegnate fin da subito a dedicare del tempo allo studio, spiegando bene come il completamento dei compiti a casa sia necessario prima di dedicarsi ad altre attività più divertenti.
Nel caso facesse sport o volesse iniziarne uno, aspettate almeno la seconda settimana di scuola per inserire quest'impegno nella routine, così da avere un programma di base già testato e funzionante prima di modificarlo ulteriormente.