In Italia, la legge dà il permesso di recuperare gli anni che si sono persi durante il percorso di studi, mediante esami di idoneità, che prevedono di svolgere prove sia orali che scritte, in base alle materie del corso che si è scelto, ma anche al numero di anni che saranno da recuperare. Quegli studenti che vogliono recuperare più anni, compreso li quinto anno di scuola superiore, ottenendo perciò la maturità, viene richiesto loro di sostenere un esame preliminare, entro il mese di maggio. Una volta che quest'ultimo sarà superato, potrete accedere all'esame di Stato che, in base alla normativa vigente, prevede tre prove scritte ed una orale. Gli esami devono essere sostenuti in scuole Statali, paritarie oppure quelle riconosciute legalmente. Questi studenti vengono definiti nella legislazione "candidati esterni" oppure "privatisti".