Un altro elemento che abbiamo preso in esame nel primo paragrafo è la temperatura. Come detto, i valori di riferimento equivalgono a rilevazioni effettuate sul livello del mare a 0°C. Ma cosa accade se, per esempio, la temperatura dovesse salire al di sopra di quei 0°C? Quando la temperatura sale, la pressione atmosferica diminuisce. Le molecole presenti nell'aria sono più pesanti quando più compatte e dense. L'aumento di temperature porta le molecole a dilatarsi, perdendo dunque densità e diventando più leggere. Le masse d'aria a bassa pressione, in quanto più leggere, tendono a salire in atmosfera, al contrario delle masse ad alta pressione.