Con la nascita dei primi movimenti ecologici, negli anni sessanta, l?ecologia ha iniziato a occuparsi prevalentemente dell'impatto delle azioni dell?uomo sull'ambiente, tentando anche di trovare soluzioni pratiche alle conseguenze negative e distruttrici della sua azione, soprattutto l'inquinamento. All'attualità l'uomo è l'essere vivente che maggiormente sfrutta e modifica per le sue esigenza l'ambiente in cui vive, ed è per questo che la parola ecologia viene spesso associata all'ambiente, ad ai comportamenti per salvaguardarlo. Spesso vengono organizzate le così dette giornate ecologiche, per sensibilizzare i cittadini su tutta una serie di problematiche e di comportamenti sull'ambiente, per cercare anche con piccole abitudini personali di limitare l'inquinamento.