L'uso del congiuntivo può variare molto in base al contesto. Nelle subordinate oggettive accompagna quei casi in cui si esprime qualcosa di incerto. Più precisamente dei verbi che esprimono desiderio, dubbio/timore, pensieri o opinioni. La frase "Vorrei che tu vincessi la gara" esprime un desiderio. La frase "Temo che siano andati via" esprime timore. Oppure "Penso/credo che sia soddisfatto del risultato" esprime un parere e un pensiero personale. Il congiuntivo trova spazio anche nelle subordinate soggettive, concessive, comparative e relative. Le subordinate ipotetiche esprimono situazioni che potrebbero verificarsi. Come nella frase "Nel caso io SIA assente, lasciate un messaggio in segreteria".