Registro elettronico: cos'è e a cosa serve
Introduzione
Il registro scolastico di tipo elettronico rappresenta un strumento che è stato introdotto nella scuola con la duplice finalità di eliminare la burocrazia di ogni insegnante e di permettere al tempo stesso una migliore e più concreta trasparenza riguardo a tutte quelle attività che vengono condotte sui banchi di scuola. Per mezzo del registro elettronico, dunque, i docenti permettono ai genitori di monitorare l?andamento dei propri figli, i loro voti, la loro condotta scolastica, le ore di lezione alle quali i ragazzi hanno partecipato e molto altro ancora. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi cos'è nel dettaglio e a cosa serve il registro elettronico.
Occorrente
- Connessione internet attiva
- Nome utente e password di accesso
- Webcam
L'accesso e le informazioni che fornisce il registro elettronico
Va innanzitutto precisato che l'accesso e la consultazione del registro elettronico avviene sempre e solo esclusivamente attraverso il possesso di un nome utente e di una password. Questo vale sia per i genitori che per gli studenti. Si tratta dunque di un moderno tool online all'interno del quale gli insegnanti inseriscono i dati riguardanti l'andamento scolastico dei loro allievi. Di pari passo, grazie a questo strumento, i genitori hanno la possibilità di ottenere informazioni in tempo reale sui voti conseguiti nelle interrogazioni e nei compiti in classe, presenze e assenze a scuola dello studente, eventuali ingressi in ritardo, uscite anticipate e giustificazioni. C'è anche uno spazio dove vengono appuntate informazioni dettagliate su compiti e verifiche svolte durante il normale orario delle lezioni.
La visualizzazione dei voti e delle pagelle in tempo reale
Ma non solo: il registro elettronico permette anche di consultare l'orario di svolgimento delle lezioni, le pagelle elettroniche di primo e secondo quadrimestre, nonchè tutte le annotazioni che, nel corso dell'anno, vengono poste dai professori. In più, ecco un ampio spazio dedicato alle comunicazioni scolastiche e della segreteria, nonchè tutte le informazione riguardanti le convocazioni per i colloqui con i docenti. Il tutto seguendo una grafica facile ed intuitiva che, attraverso pochi click, fornirà sia allo studente che al genitore tutte le informazioni scolastiche più utili.
L'utilizzo nella didattica a distanza
Va infine aggiunto che, in questo periodo in cui la scuola si sta sviluppando sempre di più attraverso l?e-learning, il registro elettronico sta diventando un decisivo strumento anche per tutte quelle attività che si configurano come attività di didattica a distanza. Agli stessi studenti, non a caso, viene offerta la possibilità di entrare sul registro elettronico per osservare i compiti assegnati e le eventuali lezioni online che è necessario seguire. Altri importanti strumenti che vengono usati grazie al registro elettronico, sono i servizi di videochat, come ad esempio Zoom e Hangouts Meet, la suite di Google Classroom e Scuolab online. Accedendo al registro elettronico, è anche possibile mettersi in contatto ed utilizzare il servizio televisivo messo a disposizione da Raiplay specificamente per la scuola.
Guarda il video
