Per trovare il termine incognito, dunque, applichiamo quella che abbiamo definito la proprietà fondamentale delle proporzioni. Questa proprietà ci dice che il prodotto del medi è uguale a quello degli estremi. Considerato quindi che il prodotto dei medi deve essere equivalente a quello degli estremi, potremmo scrivere questo esempio: 3 x 24 = 18 x x e 72 = 18 x x. Noi siamo a conoscenza dunque che il prodotto dei due medi è uguale a 72 e che anche il prodotto degli estremi deve essere lo stesso. Ma sappiamo anche che uno dei due estremi è 18. Per conoscere l'altro estremo dunque, bisognerà solamente dividere 72 per 18. Quindi, nel nostro esempio, occorrerà procedere in questo modo: 72 : 18 = 4. Il termine incognito sarà dunque 4, quindi la proporzione dovrà essere così rappresentata: 18 : 3 = 24 : 4. Infatti, non a caso, 18/3 = 24/4 e
6 = 6. Una volta che si è trovato, dunque, il termine incognito, si potrà dire che la proporzione è stata risolta.