Primo Levi: vita e opere

Tramite: O2O 18/05/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Primo Levi (1919-1987) fu un chimico ed uno scrittore italiano. La sua produzione letteraria è legata alla tragedia della Shoah nella Seconda guerra mondiale. Levi è infatti uno dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti. Deportato in quanto ebreo ad Auschwitz, dopo la Liberazione tornò in Italia. Le sue opere sono state fondamentali per fare luce sull'esistenza dei campi di sterminio. Approfondiamo allora la vita e le opere di Primo Levi.

24

I suoi studi

Primo Levi nacque a Torino da una famiglia ebrea nel 1919. A Torino frequentò il liceo classico D'Azeglio dove tra i professori figurava niente meno che Cesare Pavese. Nel 1937, dopo il diploma, Levi si iscrisse all'Università di Torino: scelse la facoltà di Chimica. Nel 1938 entrarono in vigore le leggi razziali che ostacolarono non poco il suo percorso di studi. Ma riuscì comunque a laurearsi nel 1941 con 110 e lode. Dopo l'armistizio del 1943 si unì ad un gruppo di partigiani in Val d'Aosta. Il 13 dicembre 1943 la milizia fascista lo arrestò e lo portò nel campo di Fossoli (Modena) come ebreo. Da qui, l'anno dopo venne deportato nel lager di Buna-Monowitz (o Auschwitz III) dove rimase fino alla Liberazione per mano dell'Armata Rossa. Dopo un difficile viaggio attraverso i Balcani, Primo Levi riuscì a tornare in Italia. La sua vita, per quanto tormentata dal ricordo dei campi, proseguì più o meno normalmente. Si sposò con Lucia Morpurgo e iniziò a lavorare in una fabbrica di vernici, di cui diventerà direttore e riprese a scrivere.

34

Le sue opere erano testimonianze di vita nei campi di sterminio nazista

Nel 1947 Primo Levi pubblica una delle sue opere più importanti e la più famosa: "Se questo è un uomo". Si tratta di una delle prime testimonianze dirette di vita nei campi di sterminio nazista. A "Se questo è un uomo" nel 1963 seguì la pubblicazione di "La tregua". Qui Levi racconta del difficoltoso viaggio di ritorno in patria. Primo Levi si dedica anche alla stesura di racconti para-scientifici, che raccoglie in "Storie naturali" (1966). Fino alla fine della sua vita Levi non abbandonerà mai l'attività di scrittore, collaborando anche con il quotidiano La Stampa.
Nel 1986 venne pubblicato il suo ultimo contributo sul tema dell'Olocausto: "I sommersi ed i salvati". I sommersi erano coloro che nei campi avevano trovato la morte, i salvati coloro che sopravvissero. In quest'opera Levi amplia l'analisi sulla "zona grigia", cioè sui prigionieri che collaboravano con i nazisti (come i Kapò). Primo Levi chiarisce bene che, secondo lui, le persone migliori, più gentili ed umane, erano le prime a morire. La gentilezza non era adatta a quella non-vita. Dunque, c'è da chiedersi se i "salvati" non siano stati in realtà "sommersi". Sommersi dall'orrore e da se stessi.

Continua la lettura
44

La sua morte

Nel 1987, Primo Levi fu trovato morto alla fine della tromba delle scale di casa propria. Incidente o suicidio? Non è mai stato del tutto chiaro. Chiaro invece è che l'orribile ricordo dei campi di sterminio non lo lasciò mai in pace. Infine, citando Levi: "Meditate che questo è stato" e può accadere ancora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

William Blake: vita e opere

William Blake nacque a Londra nel lontano 1757. Sebbene risulti come uno dei più importanti artisti della sua epoca, egli non venne mai riconosciuto come tale dai suoi contemporanei. Iniziò la sua formazione come incisore e pittore, per poi dedicarsi...
Superiori

Dante Alighieri: vita e opere

Dante Alighieri è una delle figure piú importanti del panorama culturale italiano, potremmo addirittura dire la piú importante in assoluto. Vissuto a cavallo tra 1200 e 1300 a Firenze, viene considerato il "Padre Fondatore della lingua italiana". In questa...
Superiori

Vita e opere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa è certamente uno dei maggiori rappresentanti del Neorealismo italiano. Duca di Palma e Montechiaro e principe di Lapedusa, conosceva molto bene la lingua inglese, il francese e il tedesco, da giovane studiò infatti le principali...
Superiori

Antonio Canova: vita e opere in breve

Antonio Canova, grande scultore dell'arte Neoclassica, fu il promotore della bellezza ideale femminile. Il nuovo Fidia, trasse ispirazione dalle opere del grande artista, scultore ed architetto ateniese. La sua vita, ricca di enormi successi, si contraddistinse...
Superiori

Vita e opere di Rimbaud

La letteratura contemporanea europea ci ha sempre deliziato con opere di diverso genere, le quali trattano una vasta gamma di tematiche tipiche di ciascuna epoca. In Francia la produzione letteraria ha spaziato dalla prosa al teatro, passando per la poesia....
Superiori

Sallustio: vita e opere

Sallustio il cui nome completo è Gaio Sallustio Crispo, fu uno storico e un politico romano, celebre per le sue opere, in cui racconta le vicende storiche del periodo e la lotta per il potere. È considerato il rinnovatore della storiografia. Il suo stile...
Superiori

Cartesio: vita e opere

René Descartes (Cartesio) nacque in Francia da una famiglia nobile, nel 1596. Venne istruito all'interno di un collegio di gesuiti. Terminata la formazione però sente di non avere il metodo giusto per indagare nella realtà. Decide allora di concentrare...
Superiori

Galileo Galilei: vita e opere

Il nome Galileo Galilei è generalmente associato alla fisica e all'astronomia. La sua è una delle menti più geniali di tutti i tempi e un vanto per l'Italia. Alcuni capisaldi della moderna scienza e della ricerca si basano sulle sue teorie e sui suoi...