Divenuto console a vita, Napoleone è in pratica sovrano assoluto della Francia ed il 2 dicembre del 1804, a seguito della proclamazione del Senato, viene incoronato imperatore nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi. A seguito del trattato di Campoformio, confermato dal trattato di pace di Lunèville del 1801, Napoleone conferma il suo potere anche in Italia, dove il 26 maggio 1805 nel Duomo di Milano è incoronato Re d'Italia. Il neo imperatore deve fronteggiare all'inizi dell'ottocento i continui tentativi inglesi di depotenziare la Francia, ma le superiori qualità di stratega, nonostante l'età e le forze che iniziano a mancare, permettono, a Napoleone, di respingere ogni attacco, arrivando nel 1811 alla sua massima espansione, che comprende, fra territori francesi e alleati, praticamente tutta l'Europa.