Cominciamo subito col dire che i verbi latini hanno due particolari coniugazioni verbali che vengono chiamate perifrastica attiva e perifrastica passiva. In questa guida ti spiegheremo e ti aiuteremo a comprendere e a tradurre la perifrastica attiva. Innanzitutto è importante sapere che la coniugazione perifrastica attiva si forma con il participio futuro attivo del verbo, accompagnato dalle diverse forme del verbo sum. Essa è comune a tutti i verbi che hanno il participio futuro attivo e, quindi, anche ai verbi deponenti. Per fare un esempio: Amaturus, -a, -um sum oppure amaturi, -ae, -a, sumus.