Infine, esiste il metodo della ripetizione spaziale, utile soprattutto quando si hanno grandi moli di materiale di studio da imparare, quindi adatto soprattutto a chi prepara esami universitari. Essa è una tecnica molto semplice che consiste nel ripetere un argomento, o una parte di esso, non tante volte di seguito, bensì poche volte ma distanziate nel tempo. Ad esempio, leggete ciò che dovete studiare e ripetetelo una volta. Poi, fate trascorrere un'ora, o qualcosa in più, e ripetete di nuovo. E ancora, con un lasso di tempo simile. Vedrete che, in questo modo, il cervello catturerà molto più facilmente l'argomento e lo imprimerà molto più efficacemente nella memoria. Provare per credere!