Tra le professioni più diffuse nel Medioevo possiamo ricordare anche il messaggero, il menestrello, lo speziale e il gabelliere. Il messaggero era, come dice il termine stesso, colui che portava i messaggi. Questa figura veniva utilizzata soprattutto dai signori inglesi. Il menestrello aveva invece il ruolo di intrattenere la corte attraverso balli, poesie e spettacoli. Era una figura diffusa specialmente in Francia. Lo speziale svolgeva un ruolo molto importante all'interno della società, in quanto doveva preparare tutte le medicine e le miscele di erbe. Inoltre si occupava della preparazione di profumi, colori, candele e inchiostro. La professione dello speziale era sicuramente una delle più redditizie dell'epoca. Il gabelliere, infine, aveva il compito di risquotere le tasse.