Quest'epoca inizia con la divisione dell'Impero Romano in tanti piccoli stati, feudi, in lotta tra loro. La società medievale era strutturata in tre ordini: il clero, i nobili e i contadini. Ogni ordine aveva proprie leggi e regole da rispettare, ma tutti credevano essere votate a Dio, il clero pregava per tutta la comunità, i nobili (tutti guerrieri) combattevano per difenderla e di contadini lavoravano per nutrirla. Dopo l'anno mille si forma pian piano una nuova classe sociale, la borghesia, che si dedica al commercio e ricopre ruoli fino a quel momento non conosciuti, ne fanno parte mercanti, banchieri, avvocati, medici, artigiani. Vi fu un importante calo demografico, causato in parte dalle incessanti guerre, ma anche da carestie e malattie infettive, è in questo periodo infatti che in tutta l'Europa dilaga la terribile epidemia di peste nera.