Meccanica dei fluidi: le equazioni di Hugoniot

Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Lo studio più importante nell'ambito della meccanica dei flussi è quello relativo agli efflussi dei condotti all'interno delle turbomacchine. Per fare ciò ci si serve delle equazioni di Hugoniot che vengono realizzate in base a tre ipotesi, ovvero quando il flusso è monodimensionale, quando è stazionario e quando compie la trasformazione adiabatica. Esse legano i parametri fisici dell'efflusso e del fluido (sezione, pressione, temperatura, densità) con il numero adimensionale di Mach (per Ma=1 si ha la velocità del suono). Tali equazioni differenziali permettono inoltre, conoscendo la sezione del condotto e le condizioni di sub- o super- sonicità all'ingresso, di determinare la velocità del fluido. Ecco una guida di meccanica dei fluidi: le equazioni di Hugoniot.

27

Occorrente

  • Carta e penna
  • Libro di testo
  • Calcolatrice
37

Prima equazione

La prima equazione di Hugoniot viene ricavata a partire dall'equazione dell'energia in forma meccanica relativa ad una trasformazione adiabatica e anergica che avviene lungo un condotto ad asse orizzontale. Essa è descritta matematicamente dalla relazione dA/A = (Ma^2 -1)*dc/c con A rappresentante la sezione del condotto e e c la velocità dell'efflusso. Ciò significa che in regime subsonico (Ma1). Tale relazione è valida per ogni efflusso isoentropico di un fluido comprimibile.

47

Seconda equazione

Partendo dalla prima equazione viene facile ricavare anche la seconda equazione di Hugoniot tenendo conto anche di un'altra equazione, cioè quella della continuità della portata. Usando il linguaggio prettamente matematico essa può essere scritta nel seguente modo: come dA/A =(1/k)*(1/Ma^2 -1)*dp/p dove A sta ad indicare la sezione, k dipende dal fluido ed invece la p sta per la pressione. La formula così descritta in materia di fisica significa che se ci si trova in regime subsonico all'aumentare della sezione aumenta la pressione, mentre la situazione è esattamente inversa se ci si trova in condizioni supersoniche.

Continua la lettura
57

Terza equazione

In ultimo per poter ricavare la terza equazione di Hugoniot, ma prma di poter fare ciò è necessario iniziare da un'altra equazione, ovvero quella dell'energia in forma termica. Si ricaverà che dT/T = (1-k)*(Ma^2)*dc/c, dove la T serve per designare la temperatura assoluta del fluido, la stessa inoltre com'è ben not si esprime in K (Kelvin). Con l'equazione sopra descritta è possibile evidenziare che esiste una relazione tra la variazione di temperatura del fluido e la velocità dell?efflusso. A tal punto entra in campo una delle equazioni di Hugoniot che attraverso lo studio della meccanica dei fluidi è in grado di spiegare anche gli efflussi, in particolar modo all'interno di condotti convergenti-divergenti. Questi ultimi sono denominati anche sotto il nome di ugelli di De Laval.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provate a svolgere tutti i passaggi per ricavare le formule
  • Attenzionate bene le differenze tra regime subsonico e supersonico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Come implementare la risoluzione di sistemi di equazioni in Matlab

Si inizia a sentir parlare di equazioni già a partire dalla scuola secondaria di primo grado, durante le lezioni di matematica e di sistemi. Come si può immaginare, saper risolvere un'equazione è fondamentale per risolvere sistemi. Infatti un sistema...
Università e Master

Come Calcolare Le Reazioni Vincolari Di Una Trave Appoggiata E Caricata Uniformemente

Per risolvere il quesito, occorrono semplicemente una calcolatrice, carta e penna e i dati della travatura in questione.Il metodo è relativamente schematico, applicabile a tutte le travi simili al suddetto caso! Applicheremo, infatti, un modello piuttosto...
Università e Master

Come riconoscere un flusso turbolento o laminare

La meccanica dei fluidi rientra in quella branca della fisica che si occupa dello studio dei liquidi e dei gas, sia in condizioni statiche che in condizioni dinamiche. Nel caso in cui un fluido sia fermo, ovviamente parleremo di condizione di staticità....
Università e Master

Come risolvere una matrice con il metodo di Kramer

Il metodo di Cramer, o regola di Cramer, a volte anche metodo o regola di Kramer, è un procedimento inventato dal matematico Gabriel Cramer nel XVIII secolo che può essere utilizzato per risolvere sistemi di equazioni lineari. Più precisamente, il metodo...
Università e Master

Appunti di Biomeccanica del movimento

La biomeccanica è una branca della fisica e si occupa dello studio del movimento; in modo più dello studio del movimento animale e di quello umano, come suggerisce il nome composto dalle parole bio e meccanica. Questa scienza si suddivide in varie branchie:...
Università e Master

come risolvere un problema di fisica sul piano inclinato

La fisica abbraccia un ramo scientifico abbastanza ampio, in cui è possibile eseguire diversi calcoli ed eseguire vari esperimenti, che consentono di dimostrare determinate teorie, in maniera pratica. Lo studio della fisica può avvenire anche attraverso...
Università e Master

Come risolvere un problema di fisica con la conservazione dell'energia

In un problema di meccanica classica vale il principio di conservazione dell'energia, a volte riassunto in maniera piuttosto rosa con niente si crea e niente si distrugge. In realtà volendolo analizzare in maniera un po' più rigorosa, ogni volta che sia...
Università e Master

Come risolvere un circuito con le leggi di kirchhoff

Nel 1845, un fisico tedesco, Gustav Kirchhoff, sviluppò una coppia o un insieme di regole o leggi che si occupano della conservazione della corrente e dell'energia all'interno dei circuiti elettrici. Le leggi di Kirchhoff delle correnti e delle tensioni,...