Consigli per affrontare l'esame di Maturità

Nelle nostre guide gratuite trovi consigli, suggerimenti e appunti per affrontare le prove dell'esame di Maturità.

Come ottenere crediti formativi

Il percorso scolastico di ogni studente si conclude con il rilascio del diploma di maturità possibilmente con il voto più alto che riesce a raggiungere. Per ottenere punti in più si può ricorrere ad i crediti formativi. Ma di cosa si tratta e come è possibile ottenere tali crediti? Le disposizioni in...

Il Criticismo di Kant

Quando si parla di filosofia non si può non parlare del celebre filosofo tedesco Immanuel Kant. Kant diede vita a quella che era una corrente tutta sua, lontana dai canoni perseguiti nei decenni passati, il Criticismo. Il Criticismo di Kant fu un qualcosa che influenzò particolarmente i filosofi dei...

Il pensiero di Benedetto Croce

Benedetto Croce nasce a Pescasseroli nel 1866 in una famiglia agiata. Trasferitosi a Napoli, si dedica agli studi di Storia. È nella città partenopea che morì nel 1952. Il pensiero del Croce, il principale filosofo del neoidealismo italiano, si distingue per la sua concezione storicistica. Secondo tale...

La Pedagogia di Rousseau

Nonostante le numerose critiche che alle dottrine rousseauiane furono rivolte già dai propri contemporanei appunti che s'intensificarono nell'Ottocento e possono essere formulati anche attualmente, Jean-Jacques Rousseau resta l'autentico geniale iniziatore della Pedagogia e forse il suo merito principale...

Psicologia dell'età evolutiva: appunti

La psicologia dell'età evolutiva rappresenta la branca della più vasta area della psicologia che si occupa dello sviluppo dell'essere umano. Per convenzione si fa terminare lo studio all'età adolescenziale. Numerosi sono stati gli psicologi che si sono occupati di questo ambito, e celebri le loro teorie....

Come funzionano gli esami di maturitá

Di: C. J.
Il vecchio esame di maturità è stato definitivamente messo da parte per lasciare il posto al nuovo esame di Stato. Anche se molti continuano a chiamarlo "maturità", questo esame non si configura più con questo nome, perché non viene più giudicato il grado di maturità raggiunto dagli allievi alla fine...

Come leggere a voce alta e memorizzare

Esistono davvero moltissimi metodi di apprendimento. Alcuni molto diversi tra loro ma allo stesso tempo utilizzabili insieme per aiutare la memoria. Ognuno di noi ha il proprio metodo. Di solito ci vuole del tempo per capire quale sia quello che ci si addice di più. Una volta trovato non lo lasceremo...

Tesina Maturità. Il viaggio

Sei arrivato al fatidico giorno dell'esame e ancora non hai deciso l'argomento della tua tesina? Hai già l'idea ma non sai come articolarlo? Bene, in questa guida ti mostrerò come sviluppare un tema molto gettonato per la Tesina Maturità, ovvero Il Viaggio. Questo è un argomento che può essere analizzato...

Come affrontare il quinto anno di liceo

La frequenza del quinto anno di liceo è una tappa importante del curriculum scolastico degli studenti. È la conclusione di un ciclo di studi e l'inizio di una vita diversa. Si è stanchi ed inoltre si ha un po' di ansia in quanto si deve affrontare l'esame di maturità. Il quinto anno di liceo per molti...

Come rilegare una tesina

Di: D. D.
Tutti gli studenti prima o poi si trovano a dover affrontare la realizzazione di una tesina. Naturalmente perché sia apprezzata dai professori è necessario che sia ben fatta e curata in tutti i suoi aspetti. Naturalmente la cosa principale e forse più importante sono i contenuti, ma anche l'estetica...

Come collegare gli argomenti della propria tesina di maturità

Di: Fr. R.
Come tutti voi lettori e lettrici ben saprete, la tesina di maturità è un passo fondamentale per uno studente che sta per concludere, una volta per tutte, il ciclo della scuola superiore. La tesina di maturità è un vero e proprio resoconto importante di uno specifico argomento scelto dallo studente a...
Pagina6 di5 6