Materiale scolastico: 5 consigli per risparmiare
Introduzione
Con l'avvicinarsi dell'inizio della scuola, ci si pone sempre di più il problema delle spese che si andranno a sostenere che, in moltissimi casi, sono piuttosto consistenti. Infatti, si stima che, tra agosto e settembre, un vero e proprio salasso spetta alle famiglie italiane e, alcune delle quali, si trovano a superare i 1.100 per figlio. In questo delicato momento, è necessario prestare particolare attenzione a cosa si acquista e dove, cercando di non affidarsi esclusivamente ai gusti dei bambini che potrebbero, quasi certamente, farvi spendere più del dovuto e farvi acquistare prodotti superflui. Se volete saperne di più, continuate la lettura: oggi vogliamo darvi 5 consigli per risparmiare sul materiale scolastico.
Evitare le pubblicità televisive
Tutti noi sappiamo quanto sia bello avere abiti e oggetti griffati, all'ultimo grido, e questo vale anche per il materiale scolastico dei nostri figli. Come potete osservare anche solo accendendo il televisore e sintonizzandovi sulle réclame che ogni canale propone scadenzate con una certa frequenza, da appena dopo Ferragosto cominciano pressanti campagne pubblicitarie mirate alle compere di materiale riservato alla scuola, capaci di influenzare e rapire l'attenzione dei nostri piccoli. Una buona mossa è quella di cercare di esporre i vostri bambini il meno possibile a questa tipologia di messaggi. Se evitate gli articoli correlati ai personaggi televisivi, ai supereroi dei film del momento oppure ai cartoni animati, arriverete a risparmiare ben il 40%, semplicemente comperando prodotti di identica qualità.
Comprare solo lo stretto necessario nei supermercati
Girare nei grandi supermercati in tutta tranquillità e con una bella musica di sottofondo può essere piacevole e rilassante, ed è proprio in queste circostanze che abbassiamo la soglia dell'attenzione e rischiamo di riempire il carrello di oggetti inutili e superflui. Questo può valere anche per il materiale scolastico, al quale ogni supermercato riserva almeno un'enorme corsia, tra zaini di ogni tipo e articoli di cancelleria. Inoltre, acquistare nei supermercati invece che nelle cartolibrerie, ci consente di risparmiare fino al 30% su tutto. Dunque, fatevi furbi e andate a fare la spesa con una lista dettagliata di quello che occorre e obbligatevi a rispettarla. Valutate anche di andare nei supermercati senza la presenza dei vostri figli per non venire distratti dalle loro richieste. Attenzione, però, ai prodotti "civetta", ovvero prodotti proposti a prezzi stracciati: si tratta di materiale venduto sottocosto, che conta sul fatto che, nonostante tutto, finirete per comprare anche tutto il resto. Limitatevi solo a queste brillanti proposte e, poi, cambiate supermercato.
Riciclare dall’anno precedente più materiale possibile
Non è detto che vostro figlio debba cambiare zaino tutti gli anni, considerando anche il fatto che il materiale con cui sono fatti è discretamente robusto e in grado di sopportare i diversi libri in esso contenuti. Lo stesso vale per gli accessori, come gli astucci. Dunque, se riuscite, riciclate quanto più materiale possibile dall'anno scolastico precedente, specialmente quello che va a incidere maggiormente sul portafogli. Non buttate nell'immondizia le matite colorate e i pennarelli che sono ancora in buono stato, così come le gomme da cancellare e i temperamatite: possono sempre servire come scorta nel caso in cui si dovesse smarrire un elemento nuovo nel corso dell?anno. Già a partire dal secondo anno di scuole elementari, sicuramente troverete in classe altri bambini che utilizzano lo zaino dell?anno precedente e non c?è alcun motivo di pensare che vostro figlio si sentirà discriminato o diverso.
Ritardare di un po' gli acquisti
Non è detto che dobbiate avere tutto l'occorrente entro il primo giorno di scuola. Ci sono cose (come il materiale per disegnare) che verranno usate solo dopo un paio di settimane dall'inizio delle lezioni, anche perché i primi tempi sono sempre rivolti al ripasso del programma dell'anno precedente. Inoltre, già a partire dalla seconda metà di settembre, i grandi supermercati fanno sconti davvero eccezionali su tutto il materiale scolastico, arrivando a risparmiare fino al 60%. Questo potrebbe rivelarsi un ottimo momento anche per pensare al corredo scolastico di vostro figlio anche per l' anno successivo, facendo una buona scorta a prezzi davvero vantaggiosi.
Acquistare online
Stare al passo coi tempi non è solo sinonimo di modernità, ma anche di risparmio. Infatti, come tutti sappiamo, oggigiorno è possibile acquistare qualsiasi cosa online, anche il materiale scolastico, riuscendo ad abbattere notevolmente i costi. Non solo libri di testo, dunque, ma anche zaini, astucci, diari e materiale di cancelleria. Ma a chi affidarsi per approfittare di questi sconti? Al "Back to School" che ogni anno Amazon offre a tutti, a partire dal mese di settembre, dove sono disponibili moltissimi sconti su tutto l'occorrente per la scuola. Si tratta di una bella occasione che va ad alleggerire sulle ingenti spese che una famiglia con più di un figlio si ritrova ad affrontare ogni anno, considerando che i prodotti subiscono un notevole aumento ogni anno (nel 2018, si è registrato un aumento dello 0,8%). Tutto quello che bisognerà fare sarà collegarsi al sito di Amazon, nella sezione "Back to School" e selezionare tutto quello di cui avete bisogno. Ovviamente si tratta di un servizio del tutto gratuito a cui tutti possono accedere.