Per questa ragione sarà quindi necessario sapere che possiamo sempre riuscire a determinare la parametrizzazione di una curva. Basterà quindi applicare un metodo, oppure più metodi, in base a come viene definita la curva che dobbiamo studiare. Abbiamo una parametrizzazione semplice se a valori di (t) corrispondono dei punti diversi, esclusi gli estremi di "a" e "b" dell'intervallo L. La parametrizzazione di una circonferenza, invece, è possibile ottenerla attraverso lo studio del seno (sin) e del coseno (cos). Possiamo effettuare questo calcolo su una parabola utilizzando alcune operazioni, come quella rispetto alla lunghezza dell'arco, oppure tramite la proiezione sulla direttrice o la proiezione su una circonferenza.