I Master universitari rappresentano un'opportunità significativa per arricchire il proprio percorso di studi. Al termine della laurea infatti, i Master universitari consentono di ottenere un titolo in più che spesso comporta un punteggio capace di far la differenza nei concorsi pubblici. Ogni Master universitario si diversifica per Ateneo e appartenenza regionale, ad ogni modo ne esistono due tipologie. La prima consiste nell'accesso senza procedura di ammissione. Non ci sono particolari requisiti a cui bisogna fare riferimento, se non quelli legati agli aspetti burocratici. Per esempio non ci devono essere pendenti penali da parte del candidato. Mentre il secondo riguarda i Master universitari con procedura di ammissione. Questi hanno posti limitati e per accedervi, occorre avere i requisiti d'ammissione specificati nel bando. Nella guida che segue, potrete leggere come iscrivervi ai Master universitari con procedura di ammissione.