Lo Zibaldone di Leopardi in pillole

Tramite: O2O 17/05/2015
Difficoltà:media
18

Introduzione

Lo Zibaldone è una delle opere più famose di Giacomo Leopardi. È una sorta di diario, al quale il poeta affidò, quasi quotidianamente, nel periodo dal 1817 al 1832, tutta una serie di appunti, note, trattazioni su argomenti vari, osservazioni sia linguistiche che filologiche, critiche letterarie, meditazioni inerenti all'estetica, ricordi autobiografici, considerazioni di carattere psicologico e morale sull'essere umano ed, in particolare, le sue riflessioni sul senso della vita. Scopo di questa guida è cercare di spiegare in pillole il contenuto ed il significato dello Zibaldone di Leopardi.

28

Lo Zibaldone è un vero capolavoro, la cui lettura fa emergere tutto il processo di maturazione e di trasformazione del pensiero di Leopardi. L'opera, pubblicata in sette volumi, con il titolo "Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura", tra il 1898 ed il 1900, rappresenta forse la produzione più significativa per comprendere appieno la dimensione artistica e spirituale del poeta.

38

Molte delle immagini, alcuni versi e argomenti di poesia presenti nello Zibaldone richiamano alla mente un altro capolavoro del Leopardi, vale a dire i Canti, così come altri pensieri dell'opera rinviano alle Operette Morali. Nello Zibaldone è possibile notare, a differenza delle altre opere, un maggiore tormento formativo del poeta, una mutazione progressiva, quasi quotidiana, come si evince dal fatto che Leopardi ha cura di annotare vicino ai suoi pensieri la data precisa delle singole riflessioni. Un attenta lettura di tali riflessioni consente di seguire il continuo colloquio tra il poeta e la sua anima.

Continua la lettura
48

Nello Zibaldone sono pochi i riferimenti a fatti autobiografici e, comunque, quando il poeta in qualche modo li evoca non si sofferma mai sul racconto, ma piuttosto mette in evidenza i risvolti più profondi e personali di un ricordo, di una sensazione e di un sentimento, facendolo sempre in modo sintetico e preciso.

58

All'inizio dello Zibaldone, la natura viene descritta come una madre benefica, successivamente diventa nemica di ogni essere vivente. Tra i motivi principali della meditazione leopardiana troviamo il concetto della superiore dignità e grandezza dell'uomo. L'uomo, indicato da Leopardi, è immerso nel cosmo sconfinato, nell'impossibilità di spiegare a sé ed agli altri il perché, il vero senso della vita. Il poeta avverte dentro di sé, anche se angosciato in quanto essere debole e fragile, una nobiltà spirituale che lo porta ad innalzarsi sugli altri simili, grazie alla capacità di avvicinarsi all'universo con la sua mente.

68

Dall'opera emerge la sua concezione della vita, caratterizzata da un costante pessimismo, che però non è mai desolato ed arrendevole: l'esistenza umana mostra la necessità di non soccombere al destino e di voler affermare la dignità dell'uomo, condannato, senza colpa, alla sofferenza. Il pessimismo leopardiano è un vero e proprio invito alla solidarietà fraterna tra gli uomini, che devono unirsi per combattere contro la natura maligna e contro la sua legge meccanica, attingendo ai sentimenti ed alla spiritualità umana.

78

L'opera manca di una conclusione precisa e dell'affermazione di una tesi certa. Emerge sempre l'immagine di un Leopardi pieno di dubbi e di esitazione, che, dopo aver cercato di dare un significato alla vita ed all'universo, si ritrova con l'unica certezza di un'esistenza permeata dal dolore al quale tutto il genere umano sembra non poter sfuggire.

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Guida al pensiero di Leopardi

Tra i maggiori esponenti del Romanticismo italiano troviamo il celebre Giacomo Leopardi. Nato a Recanati nel 1768, per comprendere appieno il suo pensiero, nonché il suo modo di scrivere, dobbiamo partire dal principio. Innanzitutto, è di fondamentale...
Superiori

Analisi de "Il sabato del villaggio" di Leopardi

"Il sabato del villaggio" è una delle liriche più famose di Giacomo Leopardi. Composta nel 1829 a Recanati, è raccolta nei "Canti". La sua forma metrica è quella della canzone libera, costituita da quattro strofe di settenari ed endecasillabi alternati...
Superiori

La vita solitaria di Giacomo Leopardi

La letteratura italiana vanta la presenza di figure estremamente influenti, tra poeti e autori di prosa. Ciascuno di essi ha segnato un'epoca e si distingue per il proprio personalissimo stile narrativo e lirico. Tra i letterati più celebri ricordiamo...
Superiori

Come analizzare Alla Luna di Leopardi

Giacomo Leopardi fu un autore prolifico, iniziò a scrivere da giovanissimo e si dilettò nel comporre testi di svariata forma e natura. Nei primi anni dell'800 in Europa stava prendendo piede la cultura e la letteratura romantica, Leopardi aveva una formazione...
Superiori

A Silvia di Giacomo Leopardi: commento e analisi

Commento e analisi della poesia "A Silvia". Giacomo Leopardi, scrivendo da Pisa alla sorella Paolina il 2 maggio 1828, le annunciava di aver fatto dei versi "all'antica e con quel suo cuore di una volta", dopo sei anni di silenzio poetico pressoché totale....
Superiori

La scoperta dell'America in pillole

L'America, come tutti sappiamo fu scoperta da Cristoforo Colombo, mentre è più difficile ricordare tutti i passaggi che hanno portato Colombo ad effettuare quel particolare viaggio per poi ritrovarsi in una terra sconosciuta. In questa guida, in particolare,...
Superiori

La filosofia di Marx in pillole

Karl Marx è stato uno dei più grandi filosofi tedeschi. Nato a Treviri nel 1818, Marx, coltiva fin da giovane una fortissima passione non solo per la filosofia, ma anche per il giornalismo, per la sociologia e per l'economia. Il suo pensiero ha contribuito...
Superiori

Caio Giulio Cesare in pillole

La figura di Caio Giulio Cesare (100 - 44 a. C.) è una delle più importanti e affascinanti della storia dell’antica Roma; apparteneva alla gens giulia, nobile famiglia romana ma solo di origine perché in realtà era nè particolarmente ricca nè influente,...