Le temporali esprimono una relazione di tempo fra due frasi, spesso introdotte da congiunzioni. In italiano possono richiedere l?uso del congiuntivo, del condizionale, perfino del participio passato: Dopo mangiato, siamo andati al cinema: W?nfàn hòu, w?men qùle diàny?ngyuàn (cena dopo, noi andare cinema). Per la costruzione di questa subordinata ricorriamo alla congiunzione temporale hòu: dopo. La particella ?le?, serve ad indicare la compiutezza dell'azione. Vediamo un altro esempio per applicare la locuzione "zh?yào" mentre, intanto: Finché canteranno li staremo ad ascoltare: Zh?yào w?men ji?ng t?ng dào t?men chàng.