Infine noi occidentali siamo attratti da sempre, ma soprattutto di questi tempi che le sentiamo parlare sempre più, dalle lingue orientali come il cinese e quindi anche all'università o in corsi specialistici, scegliamo fra tante, di studiare proprio questa. La difficoltà che incontriamo prima di tutto è certamente l'uso dei segni, per noi che siamo abituati a scrivere lettere e numeri. Ma con un po' di allenamento, tutto passa e l'apprendimento prosegue alla grande. Ricordate la nozione: ?? fùcí, l'avverbio (dal latino "ad verbum" ossia vicino al verbo) è una parte del discorso che ha funzione di determinante verbale e dipende dal predicato. Diversamente dall'italiano, non può essere usato da solo, nemmeno in una risposta. Quindi alla domanda:
Ti piace il caffè?
??????? (N? x?huan h? k?f?i ma)? Ossia "Tu piace bere caffè?"
Potrebbe corrispondere la risposta:
sì, molto.
?????(f?icháng x?huan) ossia "molto piacere".