Romanticismo diviene sinonimo di introspezione. I Romantici partendo dalla realtà, estendono il loro pensiero facendo un analisi introspettiva e asseriscono che conoscendo l'individuo, soprattutto attraverso i suoi pensieri e le sue idee, ci si avvicini alla verità. È un modo di interpretare la realtà e collocarsi in essa non tenendo conto delle leggi imposte dalla società ed è un atteggiamento che conduce all'isolamento. Ecco, quindi, che nasce la figura dell'eroe Romantico. L'eroe Romantico, è un eroe oscuro, caratterizzato dall'isolamento dalla società, dall'esilio volontario e dalla ribellione nei confronti di tutto ciò che è precostituito. L'estrema sensibilità dell'eroe Romantico lo porta ad essere affascinato da ciò che è estraneo, da ciò che è straordinario e da ciò che è nascosto e non rivelato alla massa. Questo oscuro eroe Romantico è raffigurato non solo come un individuo solitario ma anche come una figura quasi profetica.