Letteratura italiana: il romanticismo

Tramite: O2O 09/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il Romanticismo nasce in Germania nel 1800. Può essere considerato come un periodo storico e una corrente di pensiero, ma principalmente rappresenta uno stile letterario. Tuttavia si contrappone al secolo precedente, il 1700, dal momento che alla fredda razionalità mette in evidenza i sentimenti e le passioni dell'animo umano. Nel 1800 non si esalta più la ragione, la conoscenza e la scienza attraverso i generi del saggio e dell'Enciclopedia, ma si riprende l'uso della poesia volta a esprimere i sentimenti dell'individuo. Non solo la letteratura, ma tutte le arti subiscono questa influenza improntata sul dinamismo. Il romanticismo ha dunque contagiato scrittori e artisti, invogliandoli ad uscire dalla loro condizione di esecutori, elevandoli al grado di pensatori. Esaminiamo ora le caratteristiche chiave del Romanticismo, rilevando le differenze tra la letteratura romantica europea e quella italiana.

26

Il Romanticismo esprime la passione dell'animo

Romanticismo esprime la passione: quella dell'animo, delle emozioni, dei gesti volti a sentire il moto interno che spinge verso qualcosa, l'impulso del fare e del volere. In Italia Alessandro Manzoni ne ha promotore narrando nei "Promessi Sposi" una storia d'amore tormentata, ma conquistata, dove la nobiltà d'animo trapela nelle azioni tempestive e sentite. Anche in Inghilterra Jane Austen, vera e propria visionaria preromantica, ha posto nel suo romanzo di narrativa "Orgoglio e Pregiudizio", tutte le speranze delle fanciulle borghesi che avevano voglia di ribellarsi a una condizione limitante, quale l'aristocrazia.

36

E' il desiderare un qualcosa di inafferrabile

Il Romanticismo è anche la corrente della malinconia per eccellenza. È la nostalgia che prova l'uomo verso un infinito, cosa che si può comprendere appieno leggendo Leopardi, uno dei massimi esponenti del Romanticismo italiano. In Germania si diffonde il "sehnsucht", tradotto in italiano come struggimento o nostalgia. È il tipico desiderare un qualcosa di inafferrabile, perlopiù una persona amata scomparsa, o un qualcosa di indefinito che manca all'uomo, tanto da spingerlo al suicidio o alla pazzia.

Continua la lettura
46

Il Romanticismo nella letteratura ha avuto un ruolo fondamentale

Il Romanticismo ha anche un significato politico: gli scritti settecenteschi di Voltaire, Montesquieu o Rousseau hanno risvegliato le coscienze dei due territori, Italia e Germania, che all'epoca non esistevano ancora. Erano, infatti, frammentati in piccoli staterelli più o meno contesi tra le potenze europee. Nella storia della letteratura italiana, il romanticismo ha avuto un ruolo fondamentale: che sia stato dolce, malinconico, politico o tutte e tre le componenti, non è di certo passato inosservato. Per la prima volta si assisteva alla narrazione dei sentimenti, al bisogno di Dio, nonché del ritorno alla natura. Movimento articolato e quindi affascinante, che si è rivelato di volta in volta mistico, spirituale, profondo e per certi versi impulsivo, ma in ogni caso, volto ad essere sfacciato su molti fronti, primo su tutti quello dell'animo.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Letteratura italiana: il teatro di Eduardo De Filippo

Nel corso della sua storia secolare il teatro italiano è sempre stato percorso da nomi illustri della tradizione spettacolare. Solo il ‘900 è stato una vera e propria fucina di talenti assoluti, su cui spiccano nomi come Carmelo Bene, Dario Fo e, indubbiamente,...
Superiori

Letteratura italiana: il neorealismo

Molto più che una corrente letteraria ben precisa o un movimento culturale definito, il Neorealismo è un clima, un’influenza intellettuale che permea il tessuto artistico, in particolare quello della letteratura italiana, da cui si origina, tra gli anni...
Superiori

Appunti di letteratura italiana: il Neoclassicismo

Il Neoclassicismo è un movimento letterario, artistico e culturale che si sviluppò in Europa tra la seconda metà del Settecento e il primo decennio dell'Ottocento. La nascita di questa corrente è da collegarsi alle importanti scoperte in ambito archeologico,...
Superiori

Appunti di letteratura italiana: il Verismo

Nella letteratura italiana, per Verismo si intende un movimento letterario sviluppatosi fra il 1875 ed il 1895. Ciò che caratterizza il verismo è la volontà - da parte degli autori - di raccontare la realtà in maniera fedele ed oggettiva fotografando...
Superiori

Appunti sul Romanticismo inglese

Il Romanticismo è un movimento filosofico e culturale nato in Germania alla fine del XVIII secolo. Successivamente si diffonde in tutta l'Europa assumendo sfumature e contorni ben precisi. Il termine romantico sta ad indicare qualcosa di insolito che...
Superiori

Breve guida al romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania. Preannunciato in alcuni dei suoi temi dal movimento preromantico dello Sturm und Drang, si diffuse poi in tutta Europa...
Superiori

Differenze tra Illuminismo e Romanticismo

Ben prima di essere due mondi culturali, artistici e letterari con molte differenze, il Romanticismo e l'Illuminismo rappresentano due visioni della mondo completamente contrapposte e focalizzate, rispettivamente, in ambiti opposti dell'essere umano.L'illuminismo...
Superiori

Come studiare la letteratura

Lo studio della Letteratura è uno degli argomenti più discussi dagli alunni di tutto il mondo. Esistono molte tecniche e approcci allo studio di questa materia ma ognuno di essi può adattarsi o meno al nostro stile e capacità di assimilazione dei contenuti....