Molto più che una corrente letteraria ben precisa o un movimento culturale definito, il Neorealismo è un clima, un?influenza intellettuale che permea il tessuto artistico, in particolare quello della letteratura italiana, da cui si origina, tra gli anni ?40 e ?50 del secolo Novecento. Ispirato nel nome alle precedenti ed affini correnti culturali che si sono diffuse nei decenni precedenti e che rappresentano pietre miliari della cultura letteraria della storia recente, come il Verismo verghiano ed il Realismo ottocentesco, il Neorealismo si afferma a metà dello scorso secolo come desiderio e forte tensione degli artisti dell?epoca di ancorare la propria produzione letteraria alle emozioni più vere e popolari del tessuto sociale, recuperando il rapporto tra arte e realtà.